Giovanardi, per celebrare i suoi 100 anni, apre al pubblico il proprio stabilimento con una mostra d'arte
Via Federico Ozanam 35, Concorezzo (Monza e Brianza),
fino al 29 febbraio 2020
Il progetto dimostra come l’arte e l’impresa possano aiutarsi vicendevolmente a sperimentare e migliorare le proprie competenze artistiche e tecniche.
Le opere realizzate sono esposte nel contesto stesso dove sono state concepite: accanto a macchinari moderni e a pezzi di archeologia industriale, sviluppando un inconsueto e suggestivo percorso espositivo.
La peculiarità del progetto, a cura di Martina Cavallarin e Marco Tagliafierro, è l’ibridazione dei linguaggi e delle competenze dell’industria e dell’arte attraverso l’attivazione di un profondo scambio tra l’intera azienda e alcune delle voci più interessanti della creatività contemporanea: Alessandro Agudio, Marie Denis, Marotta & Russo, Jacopo Mazzetti, Daniele Milvio, Gianni Moretti, Riccardo Paratore, Riccardo Previdi, Michele Spanghero e Patrick Tuttofuoco.
L’intero percorso, con il coordinamento scientifico di Giovanna Felluga, ha trasformato l’azienda in un vero e proprio laboratorio progettuale ed esecutivoche ha coinvolto tutte le aree produttive.
A fine mostra le opere resteranno di proprietà degli artisti, come segno del puro mecenatismo che guida l’iniziativa.