L’arredamento è stato pensato per aiutare l’osservatore a immergersi nell’architettura della Masseria: la ricchezza di particolari e la storia della struttura vengono infatti esaltati dalla semplicità dei volumi degli arredi facilitandone la lettura.
Fulcro del progetto un open-space di 50 mq, centro della distribuzione con accesso a tutti gli altri ambienti della casa: è qui che il nuovo sistema Freedhome di Caccaro ha espresso le sue potenzialità risultando determinante per la sua flessibilità.
Si è riusciti infatti a incorporare la tecnica della cucina in un progetto di living più complesso, si è risolto il problema distribuzione/privacy con il modulo passaggio porta ad apertura totale e con il cambio profondità dei laterali a giorno con illuminazione integrata la composizione si è adattata perfettamente allo spazio disponibile fornendo un ulteriore sorgente luminosa dimmerabile a 3000k come nel resto della Masseria.
Disegno e progetto di Giacomo Leonardo Cornacchia, in collaborazione con Sintesi Arredamenti.