Nel caso in cui si progetti una ristrutturazione è sempre utile tenere conto dei vantaggi rappresentati da ottime aperture, come le finestre, il cui ruolo ha un’effettiva ricaduta sulla qualità di vita di chi abita gli spazi.
La luce naturale, infatti, in un ambiente come quello di casa, incide sul benessere psicofisico. Stimola, per esempio, la serotonina, il cosiddetto ormone della felicità, aiuta gli occhi a stancarsi meno e contribuisce a ottimizzare il ritmo circadiano sonno-veglia. Tutto questo lo fa mentre illumina gli interni, li rende più freschi e accoglienti e ne valorizza alcuni elementi. Il tema dell’illuminazione, peraltro, è tanto più sentito in un periodo che, a causa della pandemia, ha costretto a vivere in locali chiusi per molte ore al giorno.