L'innovativa serra per purificare l'aria degli spazi interni, ospitata all’interno della Manifattura Tabacchi di Firenze, è rivestita con la superficie ultracompatta Dekton by Cosentino

Da qualche mese, il Building 9 della Manifattura Tabacchi di Firenze ospita la Fabbrica dell’Aria, un’innovativa serra che si propone come prototipo di una soluzione per ridurre l’inquinamento indoor, riproducibile su piccola e larga scala.

Ideata dal neurobiologo Stefano Mancuso e sviluppata da PNAT – spin-off dell’Università di Firenze composto da designer, architetti e biologi – in soltanto un’ora, la serra è in grado di filtrare 5.000 metri cubi di aria, ‘ripulendo’ quella dell’open space in cui è posizionata e favorendo al contempo un significativo risparmio di energia elettrica, poiché il raffreddamento avviene senza l’ausilio di condizionatori.

L’intervento prevede l’utilizzo di specie botaniche selezionate e ne aumenta in maniera esponenziale la naturale capacità di ripulire l’aria, mettendo in atto una vera e propria filtrazione botanica in cui gli agenti inquinanti sono scissi dalle attività biologiche e incorporati nella biomassa delle piante.

I test effettuati nel laboratorio LINV di Firenze hanno evidenziato una riduzione degli inquinanti atmosferici del 98%, posizionando la Fabbrica dell’Aria come una combinazione inedita di design e botanica.

Per l’allestimento degli spazi, il Gruppo Cosentino ha fornito circa 50 mq di superficie ultracompatta e brevettata Dekton – nello spessore di 2 cm – per il rivestimento del pavimento flottante della serra.

Si tratta di una soluzione altamente tecnologica, frutto di una miscela sofisticata di materie prime come vetro, materiali porcellanati di ultima generazione e quarzo e prodotta impiegando l'esclusiva tecnologia TSP di sinterizzazione delle particelle che prevede un innovativo processo di ultra-compattazione.

Da un punto di vista pratico, la scelta di Dekton ha permesso di apportare alla superficie calpestabile della serra numerosi vantaggi tecnici e meccanici, quali resistenza agli sbalzi termici, ai colpi, ai graffi e alle macchie, combinandoli con l’estetica ricercata di Sirius, dalla tonalità scura ed elegante, parte della Solid Collection.