Dall'eleganza sobria e sofisticata, lo showroom di Dom Edizioni a Milano è un luminoso appartamento pronto ad accogliere, in una sequenza di ambienti ‘da vivere’, architetti e interior designer

Lusso, calma e voluttà, una formula resa celebre da Baudelaire e da Matisse riassume lo sguardo di Dom Edizioni sul concetto di bello e sugli ambienti da vivere.

Fondata nel 2011 da Domenico Mula, la maison di arredi di prestigio per abitazioni, hotel e yacht ha sede a Cesena, in una suggestiva chiesa sconsacrata, e ora anche a Milano, in uno spazio speciale situato tra Brera, la zona più artistica della città e il Quadrilatero della moda.

Ha infatti aperto il suo showroom in una location d'eccezione: un appartamento luminoso, dall'eleganza sobria e sofisticata, pronto ad accogliere, in una sequenza di ambienti confortevoli, architetti, interior designer e decoratori.

Lo showroom occupa il primo piano di un austero edificio Mid-Century davanti alla chiesa di San Marco, all'angolo di via Fatebenefratelli. Esteso su oltre 200 mq, è composto da sei grandi sale, quattro delle quali interamente allestite con collezioni di arredi e imbottiti Dom Edizioni.

Le grandi finestre a volta, i soffitti alti, gli stucchi e la generosità degli spazi creano una cornice ideale per raccontare le proposte della maison. A distinguerle, la purezza delle forme, la paziente cura e meticolosità riscontrabile in ogni dettaglio e uno stile italiano dal gusto equilibrato ma dal carattere spiccato.

Imbottiti, tavoli, consolle e mobili di pregiata fattura e alta artigianalità sono dislocati nei diversi ambienti, permettendo agli ospiti di viverli. Ad allestire i nuovi spazi milanesi, le collezioni firmate da Domenico Mula che si diverte ad arredare le sale in modo sempre nuovo per proporre i mood più di tendenza, a volte esponendo anche suoi oggetti personali.

Decoratore e creatore di mobili e imbottiti dal design senza tempo, il direttore artistico di Dom Edizioni disegna interni che ridefiniscono i luoghi interiori di chi li abita. Dalla spiccata sensibilità – progettuale ma non solo –, nella sua formazione confluiscono le lezioni dei grandi maestri italiani, statunitensi e francesi, a cui si affiancano suggestioni Art Déco. Su tutto, però, spicca lo stile italiano, l'attitudine all’eleganza.

Foderato da modanature bianche risalenti alla costruzione originale e da un pavimento antico in rovere inchiodato, il raffinato appartamento milanese espone le ultime proposte della maison, in una città sempre più cosmopolita e stimolante che non poteva che essere definita casa anche da Dom Edizioni.