Il poliedrico artista inglese ha inaugurato una nuova opera di wall drawing presso il relais di lusso Le Cattedrali Luxury Relais in provincia di Asti

Da tempo innamorato delle Langhe e del territorio italiano in generale, il poliedrico artista britannico David Tremlett ha recentemente inaugurato un'inedita opera d'arte contemporanea presso Le Cattedrali Luxury Relais, a Valleandona in provincia di Asti.

La tecnica espressiva del wall drawing che contraddistingue i lavori di Tremlett, ha, questa volta, instaurato un dialogo stretto con il paesaggio che ospita questo relais di lusso, in particolare vestendo la facciata dell'annesso teatro open air. Con le brillanti pennellate di colore che culminano nelle alzate della scalinata, l'artista ha confermato ancora una volta il forte sentimento che lo lega all'Italia.

Quando è qui, si sente ispirato. In occasione dell'inaugurazione ha infatti dichiarato che l’evoluzione del colore utilizzato nelle proprie opere deriva dalla frequentazione del Bel Paese: “Con quest’opera ho voluto rafforzare il legame profondo dell’arte con questo territorio, un connubio che si esprime al meglio attraverso l’uso dei colori, che richiamano le stratificazioni delle terre circostanti nel Monferrato”.

Una triade in nome della bellezza

Concepita come intervento permanente, l'opera a Le Cattedrali Luxury Relais nasce grazie anche all'intesa tra Tremlett, la Noire Gallery - galleria di riferimento dell'artista a Torino - e Livio Negro, proprietario del Relais di lusso che questa estate apre le sue porte dell'ospitalità.

Qui, suite di generose metrature accolgono i visitatori con un arredamento dal design ricercato. Per una pausa di relax immersa nel verde e all'insegna del comfort all'italiana, l'esperienza viene coronata dal ristorante completo di cantina interna, una rilassante area spa in cui trascorrere momenti di distensione e uno spazio dedicato all'arte nelle sue varie forme.

Le Cattedrali Luxury Relais: un'architettura che omaggia la storia della musica

Non solo arte e relax, ma anche musica. L’architettura de Le Cattedrali Luxury Relais evoca rapporti armonici, gli stessi che governano il mondo dell’arte e della musica.

Il teatro del Relais, come lo ha ripensato l’artista David Tremlett, è un vero omaggio alla storia della musica e dona al luogo una nuova cornice per accogliere le più differenti e inaspettate forme espressive: "qui l’arte accade", confermano da Le Cattedrali.

Il risultato è un'interessante raccolta di memorabilia rari che ripercorrono cinquant’anni di musica rock e non solo: prezioso dono di Massimo Cotto, giornalista, conduttore radiofonico e direttore artistico de Le Cattedrali dell’Arte, che afferma: “Il risultato migliore si ha quando l’arte si somma all’arte”.