Daniel Libeskind, sarà insignito domenica 19 febbraio 2023, del 14° Premio internazionale per la pace Dresden Preis presso la Semper Opera House di Dresda.
Il motivo per cui Libeskind riceverà il Dresden Preis è da attribuire soprattutto a un filone della sua opera, dedicato all’architettura commemorativa.
“Come quasi nessun altro architetto ha saputo fare, l'artista ha dato vita a una indimenticabile iniziativa architettonica per ricordare le vittime dell'Olocausto, della guerra e del terrorismo negli ultimi decenni", ha dichiarato la giuria.
Il suo approccio non lascia spazio all’approssimazione e all'indifferenza. È proprio attraverso l'architettura stessa che Libeskind dà vita a progetti che sono tracce inconfondibili e indimenticabili per la memoria.
Oltre al Museo Ebraico di Berlino, il Memoriale per l’11 settembre a New York (One World Trade Center), l'Imperial War Museum di Manchester e il National Holocaust Names Memorial di Amsterdam, tra le sue opere c’è anche il Museo di storia militare di Dresda (Dresden Museum of Military History), una struttura simbolo della lotta alla guerra, nonché luogo più importante a Dresda per commemorare le conseguenze del militarismo e delle guerre.
Il Dresden Peace Award viene assegnato dagli "Amici di Dresda" in collaborazione con la Semperoper.
Perchè Daniel Libeskind riceve il Dresden Preis
"Quando tutto sembra finito, una guerra, un genocidio, un attentato terroristico, resta il ricordo", afferma la giuria dell'associazione Friends of Dresden. E continua: “E il modo in cui ricordiamo potrebbe anche determinare se accadrà di nuovo.
Abbiamo bisogno di luoghi del ricordo che fungano anche da monito. E dovrebbero essere proprio come quelli progettati da Daniel Libeskind: in grado di farsi notare.
Anche Roger Cox sarà premiato
Durante la cerimonia dell’International Peace Prize verrà premiato anche l'avvocato climatologo olandese Roger Cox, che si batte per contrastare le cause del cambiamento climatico attraverso la legge. È stato lui a vincere uno dei più importanti contenziosi a tema climate change contro il Gruppo Shell, motivo per cui il tribunale dell'Aia ha obbligato la multinazionale petrolifera a ridurre le proprie emissioni di CO2 del 45% entro il 2030.
Gerhart Baum riceve il Premio Onorario
Infine, verrà assegnato un premio onorario anche a Gerhart Baum. L'ormai novantenne politico ha dedicato tutta la sua vita ai diritti umani e alla pace, secondo quanto deliberato dalla giuria.
Premio internazionale per la pace Dresden Preis, il programma
Ad affiancare i momenti di celebrazione e i discorsi ufficiali della giuria e dei premiati, è prevista anche un’esibizione inedita: il duo elettro-pop ÄTNA di Dresda e il violoncellista Jan Vogler suoneranno insieme per la prima volta. Si esibirà anche il Dresden Stahlquartett.
International Peace Prize: informazioni utili
Date, luoghi, biglietti
- Il galà di premiazione avrà luogo il 19 febbraio alle ore 11 presso la Semper Opera House.
- I biglietti per l'evento sono disponibili a partire da 5 euro allo Schinkelwache in Theaterplatz
o per telefono +49 (0)351 4911 705) e online su: www.semperoper.de
- Anche su: www.sz-ticketservice,de