Dalle storiche carte marmorizzate fiorentine allo sbrilluccichìo delle stelle, dalle frenetiche pennellate impressioniste fino agli anni ’70 di Twiggy. Sono variegate e colorate (come lei), le citazioni che Serena Confalonieri interpreta nelle nuove collezioni di wallpaper e tappeti disegnate per Wall&decò e Mohebban Milano

Una miscela di concept fantasiosi dall'approccio giocoso e al contempo raffinato, Serena Confalonieri, designer e art director milanese, crea arredi, accessori, complementi, materici e/o tessili, dai pattern grafici e/o naturali. I suoi progetti spaziano dagli oggetti che rendono omaggio alle diverse culture del mondo ai mobili dalle linee pure e dalle citazioni colte che presentano – sempre – un tocco estroso (di grazia).

Guarda anche il drinking set Calypso disegnato da Serena Confalonieri

Ora, in tempi di spostamenti complicati tra zone rosse, arancioni e gialle, Serena propone un viaggio tattile, colorato e ovattato, tra texture e superfici tessili, variegate e variopinte suggestioni, con le sue ultime collezioni due di wallpaper e una di tappeti disegnate rispettivamente per Wall&decò e Mohebban Milano.

Ipnotica, la collezione di wallpaper Starlight ideata da Serena per Wall&decò utilizza come base le onde colorate dei pattern delle storiche carte marmorizzate fiorentine, comprimendole e ripetendole ossessivamente. Il risultato è un fondale magnetico, finemente tramato e dalle cromie a contrasto.

Un movimento ripetuto in sequenza, una frequenza palpitante – in loop – che rimanda ai glitch di disturbo degli schermi digitali, ma anche alle pennellate – le sottili, materiche e frenetiche – dei quadri impressionisti. Proprio dal rimando alla corrente artistica di fine 800, e in particolare alla Notte stellata di Van Gogh, nasce l’idea di creare un decoro acceso da elementi grafici a forma di stella che riprendono ed enfatizzano i colori sullo sfondo.

La collezione di wallpaper Rainy invece, mescola disegni geometrici e ispirazioni legate al mondo della natura. Alla base, un classico motivo rigato che ospita al suo interno grafiche inaspettate. Piccoli cerchi, come gocce che scivolano sulla superficie, sembrano lasciare dietro di sé una scia, a evocare la rugiada mattutina o le stelle cadenti. La palette scelta per la superficie tessile ha i toni morbidi e i colori caldi dell’autunno, un rimando alle prime piogge e alle gocce che si posano sui cappotti.

I colori, i pattern e lo stile degli anni ’70 sono invece la fonte di ispirazione della prima collezione di tappeti nati dalla collaborazione tra Serena Confalonieri e Mohebban Milano.

Da questi anni e suggestioni nasce il nome della collezione, Twiggy. Icona di moda e stile, fu la prima modella che indossò con classe la minigonna inventata da Mary Quant. Con la sua fisicità minuta e i suoi outfit dai colori accesi ha segnato l’immaginario di una decade, caratterizzata da nuove libertà sia a livello creativo che sociale.

La collezione si compone di 4 tappeti 100% lana tuftati a mano caratterizzati da 4 pattern realizzati tono su tono, giocando sulle differenti altezze del pile, e dotati di frange a contrasto dal particolare taglio scalato che restituisce volume e morbidezza.

Guarda gli arredi di Medulum disegnati da Serena Confalonieri