Il progetto Kanaha interpreta il divano in una nuova versione multimaterica ed espressiva per la sua struttura a vista in metallo. La struttura è a vista, mentre le cuscinature dello schienale sono rastremate in prossimità dei braccioli. I cuscini di seduta e gli schienali galleggiano sospesi, e si appoggiano late­ralmente su sottili fianchi in cuoio; il perimetro del divano è una linea di confine leggero, lascia vivere tutto il vigore dei volumi di seduta morbida ed avvolgente. Kanaha è un divano che abbina diversi materiali e finiture; può essere declinato in versioni monocromatiche, ma anche abbinato con finiture in contrasto.

Monolith è un progetto di divano organico costruito con volumi modulari e di facile lettura. Una ispirazione “family feeling” lega l’imbottito a un palcoscenico di funzioni che non esagerano in virtuosismi estetici ma privilegiano la funzione, gli accessori e la magia del dettaglio. Come un abito, il tessuto è calzato sui cuscini con l’inserimento di zip verticali a vista. Lo studio del dettaglio non altera il rigore di un divano che ha una modularità innovativa ed è ricco di accessori come il pannello “privacy”; un separè tessile attribuisce intimità e come una quinta delimita l’area di appartenenza a piacere grazie ad una porzione di divisorio orientabile. Al piano rettangolare in eucalipto si associano i piani tondi in tubo metallico; un segno nitido e preciso è ammorbidito da superfici circolari e trasparenti.

www.ditreitalia.com