Questi concetti, che rappresentano dei valori ormai imprescindibili per chi si occupa di progetto e produzione, possono diventare un nuovo e importantissimo fattore di competitività per le aziende del design italiano. È proprio questo aspetto che abbiamo voluto analizzare nel numero di Interni marzo.
Abbiamo scelto di farlo in modo molto pragmatico: siamo partiti dalle cifre, dai fatti, dai riconoscimenti e dalle certificazioni che hanno permesso ad alcuni brand - la selezione fatta è forzatamente esemplificativa - di definire un nuovo modello d’impresa. Per l’industria dell’arredo, sostenibilità significa compiere una scelta strutturale e strategica. Per questo motivo, FederlegnoArredo, le singole associazioni e le singole aziende, stanno lavorando in sinergia per portare i temi della responsabilità ambientale e sociale al centro delle strategie di sviluppo del settore.