Grande successo di pubblico per Atelier Durini 15, l’interior project che Andrea Castrignano ha presentato al Fuorisalone. 7 mila persone hanno visitato l’appartamento di via Durini durante la Design Week milanese, confermando come la casa sia sempre più oggetto di interesse sia da parte degli addetti ai lavori, sia degli appassionati.

Nella settimana in cui Milano è diventata capitale mondiale del design, Atelier Durini 15 ha catalizzato un pubblico internazionale costituito per il 40% da italiani, ma per la maggior parte da stranieri (europei, asiatici, americani e mediorientali) a riprova che la creatività e lo stile made in Italy non hanno eguali.

Ed è proprio il gusto tutto italiano “su misura” ad aver ispirato l’intero progetto di Atelier Durini 15: un mood sartoriale (che non a caso ha determinato anche la scelta del nome “Atelier”) che ha guidato Andrea Castrignano in ogni scelta estetica.

Dettagli unici, materiali naturali, colori avvolgenti e arredi di sapore retrò mixati con le più avanzate tecnologie. In questo appartamento di 200 mq Castrignano ha saputo creare una casa “tailor made”, non solo perché espressione della personalità di chi la abita, ma anche per l’elevato grado di personalizzazione di ogni particolare (dalle finiture, ai colori, ai complementi d’arredo) reso possibile dall’esperienza e dalla qualità dei partners coinvolti.

Il risultato è una dimora accogliente, un elegante rifugio dedicato al benessere, al relax e alla convivialità: gli elementi d’arredo sono piaciuti particolarmente, molti visitatori avrebbero voluto acquistarli direttamente in loco. L’italian style ha confermato ancora una volta il proprio appeal internazionale.

gallery gallery
Andrea Castrignano