L'enorme terrazza di un attico romano affaccia sul parco di Villa Torlonia e sulla sua limonaia secolare

Dama è una ampia e luminosa abitazione, progettata dal giovane team dello studio Bomori Architetti in uno dei luoghi più belli di Roma, il parco di Villa Torlonia.

Estesa su 267 mq sviluppati su due livelli, l'attico si distingue per le linee minimali e le geometrie pure. In un continuo rimando tra interno ed esterno, spicca la vista panoramica sul verde circostante, sulla limonaia secolare del parco e su alcuni celebri monumenti della capitale.

Le ampie pareti bianche che connotano tutti gli spazi della casa, sono interrotte da finestre che inquadrano la vegetazione esterna, da eleganti boiserie e da volumi lineari neri che definiscono alcuni ambienti, come la cucina a vista.

Al bianco e il nero, che caratterizza anche l’ingresso delle stanze e l’illuminazione, si contrappone il rovere naturale dai motivi geometrici, scelto per la pavimentazione, la scala e molti degli arredi realizzati su misura.

Nella dinamica composizione di linee e volumi disegnata dal giovane studio romano si inserisce alla perfezione lo scultoreo radiatore Android progettato da Daniel Libeskind per Antrax IT.

La sua forma inedita, le sfaccettature geometriche e la sequenza di angoli e linee ottenute grazie a un profilato in alluminio piegato e ripiegato, valorizza, nell'affascinante tonalità antracite, uno dei bagni dell’attico.

Android, scelto nella versione ad acqua con larghezza 23,6 cm, assicura una grande attenzione al tema della sostenibilità.

Non solo è realizzato in alluminio 100% riciclabile, ma il suo funzionamento, attivato da un circuito brevettato da Antrax IT, richiede un ridottissimo contenuto di acqua e permette l’ingresso a regime in tempi molto brevi, assicurando così un notevole risparmio energetico