BioTallinn – Tallinn Architecture Biennale 2017 propone un programma di mostre e simposi coinvolgerà studi di architettura, artisti e scienziati nella riflessione sul tema della biotecnologia in architettura e la relazione fra natura e città nell’era dell’Antropocene.
Claudia Pasquero di ecoLogicStudio, Londra, concentra la sua strategia curatoriale sulla penisola di Paljassare a Tallinn, che sarà protagonista della curatorial exhibition Anthropocene Island all’interno del Museum of Estonian Architecture (video: https://vimeo.com/196856475) e del simposio internazionale Polycephalum City.