Fendi sigilla nuovamente il suo profondo e duraturo legame con Roma, scegliendo la sua città natale per la celebrazione del 90° anniversario della Maison.
L’evento ha avuto inizio nel tardo pomeriggio del 7 luglio con la presentazione in anteprima del libro Fendi Roma presso l’Accademia San Luca, all’interno di Palazzo Carpegna.
Il libro, che celebra il 90° anniversario della Maison, la sua storia, l’identità e il profondo legame con la città eterna, è stato presentato all’interno dello spazio espositivo del Palazzo, in cui le fotografie sono state esposte proprio come in una galleria d’arte.
Il volume – con testi di Carlo Ducci, Lella Scalia ed Erika Langlois e con e oltre 300 illustrazioni – rappresenta, in chiave contemporanea, un’interessante esplorazione degli archivi fotografici.
I festeggiamenti sono proseguiti presso l’iconica Fontana di Trevi – riporatata all’antico splendore originale grazie al supporto di Fendi che ne ha finanziato il restauro – con la scenografica sfilata Legends and Fairy Tales, della collezione Haute Fourrure Autunno/Inverno 2016-2017, ancora una volta un esempio della sublime maestria artigianale e della più elevata creatività della Maison romana.
A seguito della sfilata si è svolta una suggestiva cena presso la Terrazza del Pincio, a Villa Borghese. Gli ospiti hanno percorso un viale allestito con i disegni illuminati di Karl Lagerfeld e l’installazione Gust of Wind di Paul Cocksedge Studio.
Il giorno successivo, l’8 luglio, c’è stata l’anteprima di Fendi Roma – The Artisans of Dreams, mostra ospitata a Palazzo della Civiltà Italiana, ideata dalla Maison per celebrare la creatività e l’eccellenza nella pellicceria sin dal 1926.
L’esposizione esalta il profondo valore artistico e artigianale di Fendi, in cui innovazione, savoir-faire e sperimentazione vengono interpretate e presentate attraverso un viaggio affascinante e poetico in nove universi differenti.