Un altro significativo traguardo di valenza scientifica internazionale per le superfici performanti Active Surfaces sviluppate da Iris Ceramica Group. I dati ottenuti da una ricerca condotta con l'Università degli Studi di Milano ne evidenziano la proprietà antivirali contro il Covid-19

Proprietà antivirali contro il Covid-19 per le superfici ceramiche performanti Active Surfaces sviluppate da Iris Ceramica Group. I dati ottenuti da un'autorevole ricerca scientifica ne attestano la capacità di eliminare il SARS-CoV-2 – responsabile del Covid-19  al 94% in seguito a sole 4 ore di esposizione a luce UV a bassa intensità, come quella naturale e delle lampadine tradizionali.

Il Gruppo ceramico modenese, grazie alla costante ricerca e sperimentazione che lo caratterizza, mette così a segno un altro importante traguardo di valenza scientifica internazionale.

Active Surfaces, le superfici ceramiche ad elevate prestazioni tecniche e dall'estetica ricercata sviluppate e brevettate da Iris Ceramica Group, sono state infatti oggetto di un importante studio da parte del Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche e del Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università degli Studi di Milano per verificarne le proprietà antivirali contro il Coronavirus SARS-CoV-2.

La ricerca è stata portata avanti dal Dipartimento di Ricerca e Sviluppo Active di Iris Ceramica Group in collaborazione con l’autorevole comitato tecnico-scientifico dei due dipartimenti dell’Università di Milano.

I dati ottenuti hanno messo in evidenza risultati straordinari relativi alla capacità di Active Surfaces di eliminare il SARS-CoV-2 al 94% in seguito a sole 4 ore di esposizione a luce UV a bassa intensità.

Questo risultato significativo si somma alle certificazioni ISO (ISO 21702 – ISO 18061) già ottenute dal materiale: quelle relative ai quattro ceppi virali (Influenze pandemiche H1N1 e H3N2, l’Enterovirus 71 e il Poliovirus) e altre in campo antibatterico, per esempio contro i batteri antibiotico-resistenti (ISO 27447 – ISO 22196).

Tutti i certificati relativi ad Active Surfaces sono disponibili online sul sito active-ceramic.it.

Mai come oggi la valenza scientifica risulta essere fondamentale per la tutela della salute delle persone che da oltre un anno si trovano a fronteggiare l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. L’igienizzazione e la sanificazione degli ambienti e delle superfici sono divenute pratiche imprescindibili non solo negli spazi pubblici, ma anche negli ambienti domestici e lavorativi.

I risultati ottenuti da Active Surfaces sono la prova del costante e rilevante lavoro di ricerca svolto da Iris Ceramica Group, avvalorato da una dettagliata documentazione scientifica.

Già nel 2009, il Gruppo ha sviluppato una tecnologia all’avanguardia in grado di rendere la ceramica eco-attiva. Nello specifico, le superfici Active Surfaces, grazie a un processo di fotocatalisi con biossido di titanio addizionato con argento – tecnologia coperta da ben due brevetti europei –, si attivano’ eliminando la presenza di inquinanti, agenti microbici (virus, batteri, funghi e muffe) oltre ai cattivi odori. Sono inoltre autopulenti.

Active Surfaces traduce in concretezza una visione lungimirante che trova radici nel carattere pioneristico dell’azienda che  da oltre 60 anni sperimenta materiali e applicazioni inediti, aprendo alla ceramica nuovi mercati d’utilizzo.

Iris Ceramica Group si fa così portavoce di una cultura che pone al centro la ceramica come uno dei materiali più nobili esistenti in natura, che accompagna l’uomo sin dalla scoperta del fuoco.

Active Surfaces rappresenta l’evolversi della materia, in cui arte, creatività e scienza convivono in perfetta armonia, dando vita a superfici che non solo si caratterizzano per innovazione ed estetica ricercata, ma racchiudono un valore profondo, quello di essere materiali al servizio dell’uomo nel completo rispetto dell’ambiente.