Continua Simone Micheli: “Il progetto si racconta inoltre attraverso 27 teche espositive (170 x 96 cm x h 2,5 m), collocate sul perimetro del chiostro, che ospitano elementi da me creati per una serie di qualificate realtà produttive.
Ho concepito i prodotti con la volontà di celebrare innovazione tecnologica, evoluzione formale e di contenuto, rinnovate reciprocità tra uomo e spazio, rapporti di osmosi anti-canonici con il naturale conosciuto, sperimentazione e innovazione nei processi produttivi”.
Alla realizzazione del progetto hanno contribuito in qualità di main partner Bac di Biasetto Cesare & c., Rennova Consorzio, Saviola, Tomasella 1948, Zurich; e i seguenti partner: Allegrini, Arteco Preformati, Artis, Ave, Avola StoneDesign, Axia Contract & Bath, Biodry®, Blueside Emotional Design, Cerdomus, Concepts by Braida, Cordivari Design, CPRN, DMP, Elementi Design Funzionale, ELEKTA - Gruppo Gani, Evopost, G*GRASS Movement Systems, Hytek, iGuzzini illuminazione, Novellini, Petrozzi Design, Piccardi Living, SAGEVAN®, Simas.
Technical partners: Cluster FM, Digitali Creativi, Evoluendo, Giara Image, Iovem Spirits Group
Educational partners: Accademia del Lusso, Ajman University, Italian Design Institute - IDI, Università IULM, NID - Nuovo Istituto Design, POLI.design, SPD Scuola Politecnica di Design