Nell’interpretazione dei progettisti questa macchina complessa, altamente tecnologica ma definita nei dettagli da un sapiente lavoro manuale, proprio come uno yacht, intende rappresentare la ricerca di assoluta avanguardia portata avanti dal cantiere verso la nautica sostenibile.
Queste soluzioni sono il primo passo concreto nell’intero settore nel percorso di carbon neutrality intrapreso da Sanlorenzo.