UNIVERSITÀ DEGLI STUDI, CORTILE D’ONORE - Un gioco di luci, colori, riflessi e deformazioni visive per un percorso a spirale che invita a scoprire il sesto senso: l’intuizione

The Synesthetic Swirl, l’installazione progettata da Odile Decq Studio con Whirlpool, è un viaggio iniziatico, un’esperienza di benessere, distensione, evasione attraverso i sensi.

Totalmente immersiva e coinvolgente per i sensi all’interno, quanto accattivante e intrigante all’esterno, l’installazione offre la possibilità di un prima o un dopo.

Riproducendo la geometria di un vortice, ispirata all’immagine archetipica della spirale, The Synestehic Swirl invita a intraprendere un viaggio.

Il percorso inizia con l’ingresso tra due superfici curve a specchio realizzate con materiali riciclabili: una riflettente, l’altra che lascia intravedere un’animazione colorata, in movimento.

Il gioco di specchi riflettenti, luci e colori genera moti interiori della psiche che riflettono movimenti di trasformazione e integrazione nello spazio fisico.

Procedendo lungo la parete specchiata, il riflesso si distorce, si moltiplica, si deforma. Mentre i piani cottura, segni grafici forti, vivacizzano il percorso in un’alterazione giocosa delle loro forme e dell’immagine delle persone, in una totale perdita di punti di riferimento e significato.

Giunti al cuore del vortice sinestetico, seconda fase del viaggio, avviene la connessione tra persone e oggetti.

All’interno di un volume trasparente, ci si trova immersi in un’atmosfera che combina simultaneamente e casualmente suoni rilassanti con luci dai colori cangianti, avvolti da nebbia ovattata.

Questo vortice sinestetico può rappresentare un’apertura o un risveglio, un’oscillazione, un passo in avanti o indietro tra le dualità.

Progetto realizzato con il sostegno di Alucobond.