Un elemento luce sospeso che riproduce un sole e corpi ottici che proiettano una luce soffusa creano un suggestivo tramonto surreale

SCALONE PORTALE NORD, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - Il concept del progetto New Horizons di Mandalaki per Halo Edition allestito sullo scalone che conduce dal portale sud al loggiato ovest sottolinea l’importanza di mantenere una connessione tra il mondo naturale e l’essere umano, legame fondamentale per il benessere quotidiano della persona.

In particolare per Mandalaki l’evoluzione della luce mira a esplorare il potere benefico e spirituale della natura all'interno degli spazi domestici, soprattutto attraverso l'uso innovativo della luce e dei colori.

La luce del futuro non ha più solo lo scopo di illuminare in modo funzionale, ma si evolve fino ad ampliare la percezione dello spazio e della mente stimolando i sensi e le emozioni ad un livello più profondo creando una realtà parallela e metafisica.

L'installazione site-specific New Horizons riproduce una dimensione luminosa che rappresenta un esempio di come la luce Halo Edition si possa integrare in ambienti differenti, generando attraverso il suo effetto visivo una sensazione di meraviglia, pace e tranquillità in grado di distaccarci dalla realtà circostante e di riconnetterci con la natura e noi stessi.

L'allestimento è composto da un elemento luce sospeso, una Halo Sky in colorazione Sunset Red che riproduce un sole di grandi dimensioni, e da due corpi ottici – due Halo Giga che proiettano una luce soffusa sul soffitto in modo da aumentare la percezione di trovarsi di fronte ad un tramonto surreale.