ORTO BOTANICO DI BRERA / ENI SPACE - Un’installazione-gioco invita a esplorare il tema della trasformazione della mobilità urbana in chiave sostenibile, mettendo al centro la persona e stimolando una riflessione sul rapporto con lo spazio in cui vive e si muove

Pensata da Italo Rota e CRA-Carlo Ratti Associati insieme ad Eni per mettere in scena il percorso dedicato alle evoluzioni della mobilità urbana e rappresentare la visione di Eni Sustainable Mobility, l’installazione Walk the Talk - Energia in movimento all’Orto Botanico di Brera trasforma uno degli spazi verdi più affascinanti di Milano in una sorprendente tavola da gioco vivente, estesa su una superficie di 3500 metri quadrati.

Centinaia di caselle illustrate dipinte di colori brillanti (circa 400), anche multimediali, tracciano un cammino che si snoda tra i sentieri di alberi e piante, creando effetti luminescenti e sonori che modificano lo spazio durante le ore del giorno.

Infatti le tessere di gioco, ciascuna corrispondente a un passo, immagazzinano energia durante la giornata per restituirla di sera producendo suggestivi spettacoli luminosi.

I partecipanti potranno scegliere i percorsi da seguire e scoprire in modo interattivo azioni quotidiane e soluzioni concrete per una mobilità sempre più sostenibile.

Sviluppato insieme al collettivo di game designer Blob Factory Gaming Studio, il progetto invita il pubblico a una conversazione sul futuro delle nostre città, affrontando tematiche come la trasformazione della mobilità, i servizi per la condivisione dei veicoli e la produzione di biocarburanti da materie prime rinnovabili.