CORTILE D’ONORE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - Plastico omaggio al rapporto tra l’uomo e il ‘costruire’, Operae di Gianni Lucchesi – elaborata in collaborazione con Carlo Alberto Arzelà, Sandra Bozzarelli, Julia Caracciolo e lo studio Hangar – è un’installazione alta 12 metri e costituita da 12 cubi di cemento che generano una torre, sulla cui sommità è collocata la scultura a grandezza naturale di un uomo seduto.
L’uomo ha lo sguardo verso l’orizzonte, come ad accogliere, in sintonia con la natura, tutti gli stimoli offerti dall’ambiente circostante.
La torre che lo sostiene ha valore simbolico: rappresenta il nostro istinto volto a creare nel segno dell’armonia.
Seguendo i numeri di Fibonacci – la sezione aurea – i cubi subiscono una lieve rotazione in prossimità della sequenza 1, 1, 2, 3, 5 (la cui somma è 12, come i metri di altezza dell’opera).