Il tema dell’evento di Interni per il FuoriSalone (dal 17 al 26 aprile 2023) è Design Re-Evolution e verrà interpretato da architetti di fama internazionale attraverso una serie di installazioni realizzate in partnership con aziende leader del loro settore.
Leggi anche: Il concept di Design Re-Evolution
Location e orari di apertura: dove e quando visitare INTERNI Design Re-Evolution:
Per il FuoriSalone 2023, la grande mostra-evento di INTERNI, Design Re-Evolution, occupa sei location in città.
Università degli Studi di Milano
via Festa del Perdono 7, Milano
Orari apertura:
17-23.04 > h. 10-24
24-26.04 > h. 10-22
Audi House of Progress
Portrait Milano
corso Venezia 11, Milano
Orari apertura:
17-23.04 > h. 10-24
salvo eventi su invito
Orto Botanico di Brera, ENI Space
via Fiori Oscuri 4, Milano
Orari apertura:
17.04 > h. 10-24
18-26.04 > h. 10-22
Eataly Milano Smeraldo
piazza XXV Aprile 10, Milano
Orari apertura:
17.04-01.05 > > h. 8.30-23
Urban Up | Unipol
De Castillia 23
via De Castillia 23, Milano
Orari apertura:
17-23.04> h. 10-24
Torre Velasca, digital installation
piazza Velasca 3/5, Milano
17-26.04 > h. 00-24
Le installazioni dei co-producers: Audi, Eni, Whirlpool
INTERNI Design Re-Evolution è stata co-prodotta con Audi, Eni e Whirlpool.
-
-
- per Audi, Gabriele Chiave con Controvento hanno realizzato The Domino Act all'Audi House of Progress, allestita al Portait Milano: 22 monoliti dalla superficie riflettente che racchiudono la concept car Audi Skysphere, una metafora della visione della mobilità sostenibile del marchio che pone i valori umani al centro;
- per Eni, all'Orto Botanico di Brera, Italo Rota con Carlo Ratti hanno realizzato Walk the Talk un’installazione-gioco invita a esplorare il tema della trasformazione della mobilità urbana in chiave sostenibile, mettendo al centro la persona e stimolando una riflessione sul rapporto con lo spazio in cui vive e si muove;
- per Whirlpool, nel Cortile d'Onore dell'Università degli Studi di Milano, Odile Decq ha realizzato The Synesthetic Swirl, un gioco di luci, colori, riflessi e deformazioni visive per un percorso a spirale che invita a scoprire il sesto senso: l’intuizione.
Guarda tutte le installazioni (online dall'11 aprile)
Incontri, dibattiti, performance
L'Università degli Studi, l'Orto Botanico di Brera, l'Audi House of Progress al Portrait Milano e le tre nuove location (Urban Up Unipol De Castillia, Eataly e Torre Velasca) ospiteranno durante tutta la durata della mostra-evento Interni Design Re-Evolution, una serie di incontri, dibatti e performance.
Tutte le informazioni su orari, location e modalità di partecipazione si trovano qui.