L'architettura mediterranea
“L’architettura mediterranea può essere oggi, più che mai, insegnamento di metodo, superamento dell’arbitrio, ricerca di essenzialità, pratica di risparmio e recupero ambientale [...] La sua universalità si può rintracciare nel modo con cui fornisce risposte adeguate a bisogni essenziali e in una ricerca di rigore che oggi si pone come fattore etico di risparmio contro gli eccessi del consumo, lo spreco delle risorse, lo sfruttamento indiscriminato del territorio...” (Antonello Monaco, La Casa Mediterranea: modelli e deformazioni, Edizioni Magma, Napoli, 1997).