Il lusso discreto di un palazzo della fine del XIV secolo unito ad accoglienza, eleganza, cura dei dettagli ed esaltazione dei sapori antichi, Relais Alberti è una ‘maison emozionale‘.

La dimora sorge nel cuore di Malamocco, borgo storico del Lido di Venezia: un’incantevole oasi di pace caratterizzata dalle basse case dalle facciate allegramente variopinte.

Lontano dal caos del centro storico, il borgo conserva ancora l’atmosfera di altri tempi.

 

Il relais è composto di due splendide ville a pochi passi l’una dall’altra. Ca’ Alberti Ca’ del Borgo formano un grande complesso alberghiero con circa venti camere: dalle grandi e spaziose suite alle accoglienti e confortevoli garden suite.

Tutte le camere sono affacciate sui cortili interni o sul canale che abbraccia l’intero borgo. I locali comuni e le camere sono arredati rigorosamente in stile, come si addice ad un’abitazione dell’antica nobiltà veneziana. Con l’arrivo dell’inverno, i caminetti scoppiettanti, caldi e accoglienti, completano l’arredo creando un’atmosfera intima e romantica.

 

Il relais conserva, come uno scrigno prezioso, ancora le antiche glorie della Serenissima: i tessuti preziosiadornano mobili antichi dal design caldo, familiare, elegante e avvolgente, tipico delle case d’epoca veneziane. L’ospitalità è creata ad hoc dalle locandiere, la tipica figura femminile del mondo veneziano che aveva il compito di accogliere e coccolare ogni  cliente.

 

A dirigere il relais ci sono due donne imprenditrici: Micaela Salmasi Michela Cafarchia lidensi doc da generazioni e profondamente legate al territorio, al rispetto, alla valorizzazione della cultura e della storia del Lido di Venezia.

Propongono un turismo esperienziale: le locandiere guidano gli ospiti alla scoperta di Venezia, la sua Laguna e le isole sconosciute.

 

Al Relais Alberti si presta molta attenzione ai dettagli, curati dalle stesse locandiere che hanno fatto della cura per le piccole cose il vero concept della location.

L’accoglienza è personalizzata per ciascun ospite.

 

Le Locandiere è anche un laboratorio enogastronomico dove dar vita a ricette gustose con i prodotti a km zero dell’orto Alberti.