Sono giunti al termine i lavori di ristrutturazione e ampliamento degli spazi della Collezione Peggy Guggenheim, avviati nel 2015 grazie alla Campagna Capitale intrapresa dal museo dal 2014 per 3 anni.

 

Tutti i lavori sono stati sovrintesi dallo studio Th&Ma Architettura. Sono stati creati: una nuova caffetteria, un giardino, due nuove sale espositive e un Education Center. Inoltre, una veranda è stata convertita in spazio espositivo per sculture e zona relax.

 

Nell’area recentemente acquisita, adiacente il museo, è stato aperto, lo scorso settembre, il nuovo Peggy Guggenheim Cafè, uno spazio luminoso, dotato di un’ampia veranda e di giardino, in cui i visitatori possono rilassarsi tra le sculture della collezione.

 

Diverse le aziende del settore design del gruppo Guggenheim Intrapresæ che hanno partecipato al progetto: Arclinea ha progettato la zona bar, Arper ha fornito gli arredi, Florim i rivestimenti ceramici, Reggiani Illuminazione ha lavorato con alcuni light designer, Mapei ha fornito i prodotti edilizi e Hangar Design Group ha contribuito alla fase progettuale. La cucina professionale è Electrolux.

 

All’apertura della caffetteria-ristorante, è seguita quella delle Project Rooms. Le due nuove sale nascono come spazi destinati ad accogliere progetti espositivi raccolti e mirati, finalizzati ad approfondire il lavoro di un artista, o specifiche tematiche legate alla produzione artistica di un determinato interprete del XX secolo, legato alla collezione di Peggy.

 

Infine, ciliegina sulla torta di questa significativa operazione di ampliamento, la creazione dell’Education Center: una nuova area dedicata alle attività educative del museo, ideata come spazio flessibile, funzionale ai diversi utilizzi, sia per lo svolgimento dei laboratori didattici per i più piccoli che sala per l’incontro, il confronto e la formazione per gli adulti.

 

Il prezioso pavimento e le pareti a mosaico sono stati realizzati da Orsoni.

Alla fase progettuale ha partecipato con entusiasmo un gruppo di studenti dello IED Venezia, Istituto Europeo di Design.

gallery gallery
Foto di Matteo de Fina
gallery gallery
Foto di Matteo de Fina
gallery gallery
Foto di Matteo de Fina
gallery gallery
Foto di Matteo de Fina
gallery gallery
Foto di Matteo de Fina
gallery gallery
Foto di Matteo de Fina
gallery gallery
Foto di Matteo de Fina
gallery gallery
Foto di Matteo de Fina