La somma spesa da Baccarat per l’affitto di Palazzo Morando, per l’edizione 2011 del Salone, è stata destinata, dalla direttrice scientifica dei Civici Musei, Marina Messina, al restauro di 18 abiti che mostrano, con un nuovo allestimento museale, l’immagine femminile della donna a Milano dal 1848 al 1914, periodo fra il Risorgimento e l’Italia post unitaria. Gli abiti, selezionati e descritti da Alessia Schiavi e Elisabetta Chiodini, illustrano i mutamenti di stile delle signore milanesi tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, mostrando uno spaccato dell'immagine della società milanese a cavallo di due secoli.