Creare in libertà, questo il tema declinato dalla tappa di Design meets Food, Milano meets the World andata in scena nello showroom Del Tongo di via Solferino 22.

Libertà creativa che ha contraddistinto le carriere dei due protagonisti che si sono confrontati nel corso della serata, il designer Prospero Rasulo e lo chef Cristiano Tomei.

Nato come artista a 360°, responsabile di allestimenti per spazi pubblici e privati, collaboratore dello studio Alchimia e di Alessandro Mendini, Rasulo ha, nel corso degli anni, indirizzato la sua ricerca verso il design, tanto da poter vantare progetti realizzati con alcune fra le maggiori aziende del settore.

Cuoco autodidatta, diplomato all’Istituto Nautico, anima ‘randagia’ da surfista, Tomei è oggi il proprietario del ristorante L’Imbuto a Lucca, che nel 2014 ha ottenuto una stella Michelin.

Portatori di una creatività sfaccettata e non incasellabile, Rasulo e Tomei hanno anche presentato, durante l’incontro, alcune fra le loro ultime creazioni: il primo la cucina Milano, sviluppata proprio per Del Tongo e che si connota per consentire massima flessibilità nella composizione, il secondo i piatti preparati per l’occasione, fra cui una totanassa ripiena di trippa e poi cotta in olio, con nepitella, lamponi e nero di seppia, quindi sgombro in carpione con prosciutto cotto, fiori di sambuco e salsa di patate e, per finire, riso all’aglio selvatico mantecato con un gelato di olio extravergine e germogli di olivo.

I vini degustati durante la serata sono stati: Estella Moscato Salento IGP, Falò Verdeca Puglia IGP, Collezione Cinquanta Vino Rosso d’Italia, Anniversario 62 Primitivo di Manduria DOPRiserva. Tutti di Cantine San Marzano (www.winelandscape.com)

 

 

Foto di Saverio Lombardi Vallauri