Si rinnova con firma di Vincent Van Duysen il corporate showroom Molteni&C | Dada, un edificio industriale all’interno del Molteni Compound sorto negli anni ’50 come essiccatoio per il legname, ristrutturato da Aldo Rossi successivamente e da Studio Cerri & Associati agli inizi del 2000.
Lo spazio, una superfice di 2700 mq, si ispira a un’architettura domestica, due progetti che si snodano su due piani differenti e pensati come grandi case contemporanee indipendenti, collegate tra loro da una grande scala, elemento scenico al centro della pianta.
Lo spazio fluido scorre all’interno di sapienti tagli prospettici, un patio verde centrale e un sofisticato sistema di illuminazione. Il racconto termina con il piano dedicato al Molteni Museum, che ripercorre gli oltre 80 anni di storia, innovazione, ricerca e qualità, attraverso una mostra permanente di 48 prodotti-icona e prototipi originali delle aziende del Gruppo: Molteni&C, Dada, Unifor e Citterio.
Il visitatore attraversa un percorso sensoriale fatto di luce e penombra, toni delicati e accenti colorati, rigore formale e calore domestico.
Elemento di grande impatto sono le trasparenze create dalle grandi vetrate, un segno grafico dell’architetto, ormai parte dell’immagine coordinata di Molteni&C | Dada, a partire dalla campagna pubblicitaria.
Materiali naturali e sofisticati, come il vetro, il legno ossidato e la resina, la pietra ceppo, i chiaro scuri dei sabbia e i grigi caldi, si alternano a tocchi luminosi di colore.