Nasce a Milano Huawei Experience Store, primo flagship store in Italia e in Europa e unico nel suo genere al mondo, disegnato, progettato e realizzato in Italia dal designer Alessandro Luciani.
Nella cornice del CityLife Business & Shopping District, Huawei dà vita a un nuovo concept di store (che potrebbe essere applicato ad altri store in Italia e in Europa) che offre la migliore esperienza possibile ai clienti, partendo dai punti di forza del brand e ridisegnando tecnologia e spazio attraverso il Dna che si fonda sul concetto del Make It Possible.
Huawei ha creato un vero e proprio Experience Hub: i visitatori hanno infatti a disposizione non solo uno spazio espositivo con le ultime novità del brand, ma anche un luogo dove vivere le proprie passioni attraverso la tecnologia Huawei.
Si tratta di una shopping experience interattiva, che va oltre il semplice oggetto materiale. Il team di Huawei Experience Store ha preparato una serie di corsi gratuiti tenuti da esperti dei diversi settori per far provare tutti i device Huawei “sul campo”. Per info sui corsi a disposizione e per le iscrizioni clicca qui.
“Huawei Experience Store è un laboratorio dove testare sul campo le soluzioni più innovative del settore e sperimentare un nuovo approccio che dia maggiore spazio a esperienze customizzate e create attorno a un cliente sempre più attento ed esigente”, ha spiegato James Zou, General Manager Huawei CBG Italia.
Tecnologia e innovazione convivono in modo armonico anche nel design di Huawei Experience Store: dalle pareti intelligenti che parlano più lingue, ai maxi wall che avvolgono lo spazio con atmosfere uniche, ai display interattivi per viaggi tecnologici.
Inoltre, sempre all’interno dello store, è stato creato un giardino interattivo dove piante vere coesistono con fiori led, in una simbiosi scenografica e di impatto visivo. Il tocco green finale è dato dal pavimento, che grazie a una innovativa tecnologia realizzata su un circuito flessibile, permette di trasformare il calpestio delle persone in energia elettrica, poi riutilizzata all’interno dello store.
“Il nostro intento non è quello di creare una vetrina elegante, ma offrire un vero e proprio luogo di incontro, dove le persone possano ritrovarsi, condividere le proprie passioni, creare attraverso la tecnologia, sperimentare il nuovo in compagnia dei nostri esperti all’interno del cuore pulsante della ‘nuova Milano’ ”, ha concluso James Zou.