L’ispirazione per la nuova boutique di Londra nasce dal ricco passato di Frette e dalla sua capacità nel creare concetti innovativi, unendo design contemporaneo con originali dettagli Art Déco.

Per il design e gli interni dello showroom, Emiliano Salci e Britt Moran di Dimorestudio si sono ispirati all’architetto italiano Carlo Scarpa e al suo amore per i materiali e a Charlotte Perriand, designer francese nota per il funzionalismo.

 

Il flagship store, esteso su 400 metri quadrati distribuiti su due piani, accoglie tutta l’offerta Frette.

L’esperienza visiva ed emozionale del cliente inizia dalle vetrine, dove il prodotto Frette è raccolto in una preziosa scatola realizzata con colori e materiali pregiati.

L’entrata è a invitante e raffinata, ricorda l’ingresso di una casa. Lo spazio non si rivela immediatamente, ma invita il cliente alla visita all’interno del piano, dove potrà trovare la collezione stagionale e classica. Una rilassante area relax in fondo è arredata come un piccolo salotto.

La scala è il vero cuore del negozio. Unisce i due piani con una vetrata in metallo nero e vetro opalino bianco. I materiali e l’illuminazione creano un punto di attrazione visivo e invitano il cliente a scoprire il piano sottostante, dove si trova l’offerta bianca di Frette, la collezione di asciugamani, la biancheria da tavola e l’abbigliamento da camera. L’area bespoke è il punto di arrivo del percorso, al livello -1, dove il cliente e i designer possono creare la propria collezione personalizzata.

 

L’illuminazione naturale esalta le laccature lucide nei toni del verde, blu e grigio degli arredi custom-made, impreziositi da dettagli in ottone spazzolato e acciaio. Sulle pareti le tonalità del celeste contribuiscono a creare uno stile intramontabile e ad evidenziare l’eleganza dei prodotti Frette.

Tra quinte di marmo Marquina e Carrara, le lussuose poltrone in raso della boutique arredano ogni angolo in modo intimo e delicato, ricreando un’atmosfera rilassante ed accogliente. I pavimenti in resina cementizia con inserti in resina nera ricreano l’effetto di un tappeto.

 

In occasione dell’apertura del primo flagship store Frette a Londra, Ashley Hicks, noto autore, architetto e interior designer britannico, crea un’esclusiva collezione di biancheria da letto, ispirato a Salvadori, un antico tessuto italiano, da lui rielaborato e attualizzato.

La linea si compone di un copripiumino e un set di lenzuola ricamati con l’iconico stile geometrico di Hicks e di un originale copriletto abbinato a cuscini decorativi.

La collezione sarà disponibile nel mese di ottobre e a partire dal 2017 anche nei flagship stores di Parigi, Milano e New York.

 

 

Frette

43, South Audley Street

London

W1K2PU