Uno spazio dedicato alle collezioni dei maestri argentieri che non è soltanto una boutique ma un luogo dove l’art de vivre contemporaneo prende forma in tutte le sue sfaccettature. In questo scrigno l’argento è presente ovunque insieme al concetto di riflesso, strizzando l’occhio alla collezione eponima Gio Ponti e alle sue opere mitiche realizzate verso la fine degli anni 20. Lo stile decorativo è volontariamente quello del ton sur ton, metallo su metallo.
Stéphane Parmentier, fedele al suo stesso stile, ha dato vita a un armonico gioco di contrasti. Il bronzo ma soprattutto il legno apportano la loro patina e calore. I tappeti dégradé si contrappongono agli specchi del soffitto. Ritroviamo così a Milano tutta la modernità e il carattere delle opere dei maestri argentieri, associato alla forza delle sue origini e della sua esperienza. Il mestiere dell’artigiano traspare attraverso oggetti storici.
In contrapposizione, la collezione Arborescence del designer Ora-Ito, declinata nelle tavole, richiama il gusto di Christofle per il design contemporaneo. Le posate sono presentate su un tavolo in legno pregiato che abbraccia una delle due colonne di pietra, richiamando gli storici palazzi milanesi I vassoi, rinomate referenze del catalogo, sono appesi al muro creando una collezione di specchi.
Dalla metà del XIX secolo, Charles Christofle utilizza sullo stemma della Maison il motivo ricorrente dell’ape, simbolo del lavoro e dell’opera d’eccellenza, valori perpetuati ancora oggi dall’azienda. L’ape ha inspirato a Stéphane Parmentier un muro d’alveare, destinato alla presentazione dei prodotti.
Stéphane Parmentier ha ideato un vero “palazzo d’argento” moderno e senza tempo. Carico d’influenze storico culturali, come del resto anche il marchio, il flagship store milanese trasmette tutto lo spirito e la forza dell’argento. Per lungo tempo considerato come grande esperto nell’art de la table di alta gamma, Christofle è un marchio del lusso contemporaneo che ha fatto dell’argento, materia mitica e senza tempo, il proprio privilegiato territorio d’espressione.
Emblematico simbolo dell’art de vivre alla francese, Christofle rinnova senza sosta il proprio patrimonio storico perpetuando i propri codici e le icone provenienti dalle grandi correnti delle arti decorative rivitalizzando la sua creazione grazie alla collaborazione con artisti e designer di fama, che declinano le loro forme anche creando preziosi bijoux in argento Christofle di grande design ed eleganza.