La Pink Villa base del nuovo studio svedese di Luca Nichetto: un luogo in cui tutto sembra al proprio posto, dai colori alle forme. Dentro e fuori. Il risultato è un prodotto perfetto: una residenza estremamente instagrammabile e, allo stesso tempo, che si presta pienamente a incarnare il nuovo headquarter svedese dello studio.
Completamente ristrutturata in un solo anno, la villa risale al 1930 ed è immersa in un tranquillo quartiere di Stoccolma poco distante dai canali d'acqua e a 2 minuti dal parco più lontano.
A conquistare, se osservata da fuori, è l'effetto bubble gum con cui la residenza si presenta agli occhi del visitatore: un doppio risultato, che varia a seconda del momento della giornata in cui ci si trova.
Di sera, quando all'interno dello studio brilla la luce artificiale, la sensazione del rosa candy diventa decisamente più intensa rispetto a quando vive di sola luce naturale. Un passaggio che la rende subito idonea alla prova 'scatto social'.