Arredi smart e soluzioni per lo storage nello studio in casa
Partiamo dai primi requisiti dell'area studio. "Dovrebbe essere il più possibile protetta da rumori e distrazioni, funzionale e ben organizzata, esteticamente piacevole, ovviamente considerando i gusti dei bambini/ragazzi.
Con una solida scrivania dalle linee pulite non si sbaglia mai, possibilmente affiancata da pratici elementi di storage, per avere un piano lavoro completamente libero.
Benissimo ai cassetti incorporati nel desk, ma penso anche a mensole di varie dimensioni e profondità sulle quali posizionare accessori utili allo studio, librerie da organizzare con folder e scatole colorate, senza dimenticare gli intramontabili mobiletti su ruote, con cassetti e vani porta-tutto.
La seduta dovrà essere comoda, ma non troppo imponente: sì a una via di mezzo tra sedia design e sedia da ufficio, ad esempio la classica Eames Plastic Side Chair DSW con sedile imbottito, trovando il perfetto punto di contatto tra stile e comfort".