Progetto di Stefano Mancuso, scienziato di prestigio internazionale, professore e direttore del Laboratorio di Neurobiologia Vegetale di Firenze, ideato con il collettivo di designer, architetti e biologi di Pnat, spin off dell’Università di Firenze, la Fabbrica dell’Aria è un laboratorio di innovazione scientifica e tecnologica che purifica l’aria indoor. Configurato come una serra modulare, utilizza le piante per depurare e migliorare la qualità dell’aria, favorendo la piacevolezza sensoriale dell'ambiente, oltre a un significativo risparmio di energia elettrica, quindi anche economico.
Questo modello virtuoso – e bello – ora è anche un ‘foresta viva’ all’interno di un luogo di lavoro e di progetto da sempre votato alla sperimentazione come Lombardini22, gruppo di riferimento nello scenario dell’architettura e dell’ingegneria.
Leggi anche: l'intelligenza verde delle città