In un dialogo – ispirato – con le preesistenze, la struttura in ferro, realizzata su misura, della libreria a tutta parete riprende il ritmo della sequenza dei travetti del solaio, fra i primi gettati in latero-cemento a Torino. La zona notte si compone di una stanza da letto con bagno e cabina armadio annessi, disimpegno, camera più piccola e secondo bagno. Il piano superiore mansardato, che gode di un accesso indipendente, può configurarsi come una dependance.
Per il concept dell'interior design la richiesta dei committenti è stata specifica: un tributo a Roma. Da qui nasce un’attenta selezione di cromie, finiture e materiali, come il Travertino utilizzato sia per la cucina che per i davanzali e il cocciopesto, scelto per il pavimento d'ingresso. Tra gli arredi, spicca il divano Lapis di Amura, i cui volumi morbidi si ispirano alle forme plasmate dal trascorrere del tempo dei sampietrini che ricoprono le antiche strade romane.