Le idee della proprietaria di questo appartamento ristrutturato nel centro di Firenze, erano piuttosto chiare sin dall'inizio dei lavori.
Situato precisamente tra il Convento di San Marco e il Giardino della Gherardesca della città italiana conosciuta in tutto il mondo per la sua ricchezza artistica e culturale, rappresentava per lei una via di fuga dalla vita sin allora condotta. Motivo per cui non ci sarebbe stato spazio per le insoddisfazioni.
Inoltre, impegnata lavorativamente nel settore della moda, la committente ha vissuto per molti anni in Asia e con la decisione di acquistare un appartamento in Italia, ha scelto di voler trovare anche una nuova leggerezza.
E proprio quest'ultima, è stata la parola d'ordine individuata dall'architetto Michelangelo Brugnano con il suo studio MBA Studio, per lavorare alla ridefinizione dei connotati di un piccolo monolocale che d'ora in poi la proprietaria chiamerà 'casa'.