Nel trevigiano, lo studio ZAA Zanon Architetti Associati ha ideato un’abitazione dalle forme nette totalmente in calcestruzzo a vista che racchiude un volume monomaterico e monocromatico

Un volume razionale, monomaterico e monocromatico eppure vibrante, in cui la struttura in calcestruzzo a vista è dichiarata’ sia esternamente sia internamente: è questa l’essenza del concept progettuale di Casa T.

Situata in provincia di Treviso, l’abitazione si sviluppa su un unico piano per una superficie complessiva di 287 mq, con un’altezza contenuta per integrarsi coerentemente all’interno del contesto rurale.

La suddivisione degli spazi interni

L’alternanza di pieni e vuoti, data dalle ampie vetrate che affacciano sul giardino privato, scandisce la suddivisione degli interni. Il ritmo delle facciate, infatti, detta la distribuzione di spazi e funzioni: gli ambienti privati della zona notte risultano più intimi rispetto all’area giorno, caratterizzata da grandi specchiature e aperta all’esterno attraverso un’essenziale struttura metallica.

Un lucernario circolare

Varcato l’ingresso principale, realizzato con un portoncino tutto vetro per meglio mimetizzarsi nell’involucro, un lucernario circolare illumina in modo zenitale gli assi verticali e orizzontali del corridoio, che divide diametralmente l’area giorno dalla zona notte conducendo ai diversi locali della casa.

L’asciutta monumentalità del calcestruzzo

L’impianto costruttivo essenziale valorizza l’asciutta monumentalità del calcestruzzo utilizzato per l’involucro architettonico, mentre i molteplici rimandi agli elementi naturali rendono più accogliente lo spazio. Infatti, da un lato le pareti in cemento sono state realizzate con una texture lignea grazie all’utilizzo di casseri dogati, e dall'altro sono state scelte pavimentazioni cementizie in grado di riflettere all’interno dell’abitazione i colori e le forme del giardino, complici le grandi aperture vetrate.

Le superfici orizzontali

Il pavimento in calcestruzzo detta la configurazione degli ambienti, instaurando un dialogo materico e spaziale tra aree condivise e private. Realizzate in Deco Nuvolato di Isoplam, dall’effetto sfumato continuo, le superfici orizzontali assecondano la pulizia formale dell’insieme e l’organizzazione compositiva della villa.

Scelte nella tonalità Light Gray, rappresentano la perfetta sintesi di forza e leggerezza: se dal punto di vista estetico si caratterizzano per i delicati giochi di colore che da uno sfondo più chiaro virano verso nuance più scure, dal punto di vista prestazionale le componenti in cemento, quarzo e pigmenti resistenti alla luce e ai raggi UV restituiscono tutto il carattere identitario del calcestruzzo.