Da ogni prospettiva dall'abitazione, le zone living sono viste nella loro interezza, in un concetto moderno di open space che racconta l’architettura brasiliana dagli anni Quaranta; originariamente, infatti, il palazzo ospitava il Ministero della Salute e dell’Educazione del Brasile, progettato da Le Corbusier, Lucio Costa e Oscar Niemeyer. La mancanza di elementi che suddividono gli ambienti ha permesso di poter utilizzare un unico materiale per il pavimento, il marmo travertino. L'assenza di ‘distrazioni formali’ ne evidenzia la porosità, le sgranature casuali sulla superficie, le variazioni di colore, ma soprattutto l'intensa bellezza dei segni lasciati dal tempo che passa.