Per un progettista, recuperare il passato significa far proprio il patrimonio di conoscenze e saperi tradizionali su cui è stato costruito il senso collettivo di una città, interpretare e rispettare il genius loci di cui ogni luogo è custode. Rinnovare implica una relazione con la stratificazione spazio-temporale in cui ci si imbatte al momento dell’intervento; vuol dire stabilire una relazione con il domani; esige la capacità di saper progettare nella contemporaneità, intuendo cosa vale la pena di demolire, recuperare, riusare, inventare, e in che modo eliminare, ricostruire, sostituire, integrare, aggiungere oppure sottrarre.