Lana, velluto e cashmere, ma senza esagerare
"I tessuti autunnali tendono ad avere una consistenza più pesante rispetto al tradizionale cotone e al lino, grandi protagonisti della primavera-estate", commenta Truant.
"Con i primi freddi date il via libera alla lana nelle sue diverse lavorazioni, alla flanella e al velluto.
Una coperta in cachemire per la zona notte o per il salotto rappresenta un investimento riuscitissimo, perché la morbidezza di questo filato è assoluta, senza scordare la resa sofisticata.
Sempre pensando ai plaid, ma anche alle federe dei cuscini del divano, sì alle fantasie tartan e ai disegni geometrici, per un effetto cocoon che fa subito casa in Scozia.
Un'abitazione arredata in stile classico guadagna un tocco etnico-chic se introdurrete copriletti ricamati dal sapore orientale e tappeti coloratissimi di fattura artigianale. Tenete solo a bada gli accostamenti esagerati di colori bold e fantasie su fantasie.