Chi sceglie un albergo vuole sentirsi come a casa ed è la qualità del sonno la principale fonte di comfort e benessere. I sistemi letto PerDormire Hotel arredano grandi hotel ma anche spazi intimi e accoglienti

Nell’attuale era digitale anche il settore dell’hospitality si confronta con nuovi paradigmi del mercato, che comprendono la relazione con il cliente da un lato e le dinamiche competitive dall’altro. In questo quadro complesso, il dato certo è che il livello di comfort offerto deve essere alto, reale ed esperienziale.

Si tratta di un risultato ottenuto mediante molteplici fattori, come lo stile e l’accuratezza degli arredi, e in modo determinante con il benessere ristoratore del riposo, che ha come protagonista il letto. Tutto sta a indicare che, sempre di più, in albergo il cliente vuole sentirsi come a casa.

La scienza ci ha insegnato quanto è importante un buon riposo per poter ricaricare le energie vitali, per scaricare ansia e tensioni, dormire tranquilli, sognare e svegliarsi più sereni. Un buon sonno aumenta la soddisfazione dell’ospite e di conseguenza lo fidelizza.

“La soddisfazione di un adeguato riposo vale l’investimento in un sistema letto integrato tanto per gli operatori del settore hospitality tanto a casa propria” racconta Paolo Luchi, sales & marketing director di PerDormire Hotel “Il letto diventa un luogo che promette benessere, accoglienza, rifugio e intimità con noi stessi, pertanto non è più il singolo componente ma un sistema complesso”.

PerDormire Hotel è uno dei brand di Materassificio Montalese dedicato interamente alla fornitura di sistemi letto di alta qualità per il settore hospitality. Il marchio in poco tempo si è affermato nel segmento dell’hotellerie di qualità, grazie a prodotti appositamente pensati per soddisfare le esigenze del settore (tutti certificati 1IM o IMO). Materassi, sommier, testiere, divani letto e guanciali sono frutto di una costante ricerca tecnologica d’avanguardia, sapientemente abbinata alla tradizione artigianale e sartoriale.

In meno di quattro anni, sono oltre 300 i cluster alberghieri che offrono ai propri clienti un riposo firmato PerDormire Hotel, tra cui la catena NH Hotel.

“Le esigenze di NH erano chiare: materassi molto più alti della media per il massimo del comfort, lunghezza, larghezza e sostegno al sonno adeguati anche a persone di taglia importante e un livello qualitativo di assoluta eccellenza” racconta Paolo Luchi “E noi siamo stati in grado di rispondere alle loro richieste”.

Non a caso molte strutture del gruppo NH prevedono veri e propri menu personalizzati per quanto riguarda i sistemi letto, che includono include base letto, ruote, materasso, cuscini e coprimaterasso, e persino menu cuscini.

Ma se è vero che il comfort è essenziale per tutti coloro che pernottano fuori casa per motivi legati al business, è altrettanto vero che anche realtà più raccolte e di charme hanno scelto l'alta qualità dei prodotti PerDormire Hotel, come Borgo di Drugolo, immerso nella natura sulle colline del Lago di Garda.

All'interno dell'antico borgo recentemente ristrutturato, le Dimore del Borgo di Drugolo offrono diverse soluzioni abitative per un soggiorno intimo, accogliente e tailor made.

Per la camere da letto sono stati scelti il letto e dormeuse Abito della collezione Una Fiaba PerDormire disegnata da Fabio Novembre e Nuvola, sempre nella doppia versione per vivere la camera sia di notte sia di giorno, per una camera dall'atmosfera più romantica.

Specializzata nell’impiego di materiali innovativi, PerDormire Hotel realizza anche diversi modelli di materasso utilizzando la tecnologia brevettata Octaspring che consente di realizzare molle ottagonali in foam di varia portanza per garantire l'adeguato supporto a schiena, fianchi e spalle. Inoltre il prodotto si distingue per una traspirabilità otto volte superiore rispetto a un materasso tradizionale e il peso dal 30 al 50% inferiore. L'approccio green nella produzioni è riscontrabile anche nelle molle ottogonali: per ognuna, infatti, vengono impiegate il 50% in meno di materie prime.