Progetto a cura dell'Ambasciata d'Italia a Madrid-Interni Magazine, con Coam, di_mad, Ghidini 1961, Officine Tamborrino, Ethimo

Loggiato Sud del Cortile d'Onore - Università degli Studi di Milano

Il Design. Un viaggio tra Italia e Spagna è un concorso promosso dall’Ambasciata d’Italia a Madrid, in collaborazione con Interni, Coam (Colegio Oficial de Arquitectos de Madrid) e di_mad (Asociación de Diseñadores de Madrid), nato con l’intento di sostenere il valore del design italiano in Spagna e diffonderlo presso accademie, università, scuole di design e giovani professionisti.

Ideato in occasione dell’Italian Design Day 2018, il concorso è stato lanciato a Madrid il 4 ottobre scorso, durante la Semana de la Arquitectura. Vi hanno aderito le scuole Elisava (Barcellona), Esne-Escuela Universitaria de Diseño, Innovación y Tecnología (Madrid), Ied Barcellona, Ied Madrid, Universidad Rey Juan Carlos (Madrid) e giovani professionisti under 35 e, per la realizzazione dei prototipi vincenti, le aziende Ethimo, Ghidini 1961 e Officine Tamborrino.

Il 13 dicembre 2018, la giuria, presieduta dall’ambasciatore Stefano Sannino e composta da Gilda Bojardi, direttore di Interni, Luciano Galimberti, presidente di ADI, Marva Griffin, fondatrice e curatrice del Salone Satellite, Maria Güell, light designer, Carlos Lahoz, vice-presidente di Coam, e Mariano Martín, segretario di di_mad, riunita presso Arnoldo Mondadori a Segrate (MI), ha selezionato undici finalisti: i tre progetti vincitori, Loop Kitchen, cucina monoblocco di Jesús López de los Mozos (Officine Tamborrino), Buffet Capa di Manuel García Fraile (Ethimo) e Ness, sottopentola componibile delle studentesse di Ied Madrid, Cristina Castillo e Patricia Lallana (Ghidini 1961), e otto menzionati.

L’allestimento, realizzato dall’architetto Davide Valoppi di Noarc Studio nel Loggiato Sud del Cortile d’Onore, mette in scena i modelli dei tre progetti vincitori e disegni e rendering degli otto menzionati.