Ma.- Do. 10.30-20.30 h - La biglietteria chiude un’ora prima delle mostre
Website: www.triennale.orgCreato da: Giovanni Muzio (1933)La Triennale di Milano, fondata nel 1923, è un’istituzione culturale che riunisce i linguaggi della creatività contemporanea: design, architettura, arte, fotografia, moda e teatro. Durante tutto l’anno la Triennale organizza mostre, incontri, conferenze e spettacoli. Ha sede nel Palazzo dell’Arte e accoglie il Triennale Design Museum, il primo museo del design italiano che ogni anno presenta selezioni di opere e allestimenti sempre nuovi per offrire al visitatore inediti percorsi e punti di vista, e il Triennale Teatro dell’Arte, che dà spazio al meglio della scena performativa italiana e internazionale.
Ma.-Do. 10.30-20.30 h
Website: www.triennale.orgCreato da: Interior Design: Studio UrquiolaIn occasione della XXI Esposizione Internazionale, Triennale ha riaperto la libreria completamente rinnovata secondo il concept espositivo che porta la firma dello Studio Urquiola. Specializzata in architettura, design, grafica, moda, fotografia e arti visive, propone ai visitatori il più vasto assortimento di novità dei principali marchi leader dell’editoria italiana e straniera, focus mirati sui temi delle mostre in programmazione e una accurata selezione delle principali testate di settore.
Lu.-Do. 10-20 h
Website: www.trussardi.comConcept store all'interno di Palazzo Trussardi. Uno spazio aperto dedicato al lifestyle della maison con una sofisticata selezione di abbigliamento e accessori delle collezioni uomo e donna Trussardi e Trussardi Jeans. Un ambiente fluido che si estende nel dehors - una teca tutta trasparente con l'installazione di verde verticale ideata da Patrick Blanc - dell'adiacente bistrot Café Trussardi (tel. 0280688201- Lu.-Ve. 7.30-23 h; Sa. 12-23 h), progettato dallo studio CarloRattiAssociati. Al piano superiore il raffinato ristorante Trussardi Alla Scala e l’american bar Café Trussardi Lounge (tel. 0280688201 - Lu.-Ve. 12-15.30/19-23 h; Sa. 7-23 h.)
Lu.-Sa. 10.30-19.30 h; Do. 11-14/15-19 h
Website: www.trussardi.comCollezioni donna, uomo e accessori Trussardi Jeans.
Lu.- Do. 10-20 h
Website: www.valentino.comCreato da: David Chipperfield (2012)Tutte le collezioni del marchio.
Lu.-Gi. 10-23 h; Ve-Sa. 10-1 h; Do. 10-23 h
Website: www.venchi.com Ambiente e arredi di forte impatto per il nuovo flagship store della famosa azienda Piemontese che produce e vende cioccolato e gelato, tra cui il gianduia e le praline. Punti forti dell'azienda le praline e i caviale di cioccolato. Tutti i prodotti di cioccolato sono senza glutine e il gelato viene preparato fresco ogni giorno e proposto tutto l'anno. Altre sedi: piazza Duca d'Aosta, via Mengoni 1 (c/o Park Hyatt), via Boccaccio, 2, piazza Tre Torri 1 (c/o City Life)
Lu.-Sa. h 10-19
Website: www.versace.comMobili, porcellane e accessori per la casa e la persona.
Me.-Do. 10-18 - Ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura
Website: www.villanecchicampiglio.itCircondata da un silenzioso giardino, la casa, firmata dal celebre architetto Piero Portaluppi tra il 1932 e il 1935, ospita preziosi arredi, opere d’arte e oggetti di vita quotidiana che consentono di respirare l’atmosfera di vivace mondanità dell’alta borghesia milanese di un tempo. La villa custodisce anche le collezioni d’arte di Alighiero ed Emilietta de’ Micheli, della gallerista Claudia Gian Ferrari e del collezionista Guido Sforni.
Ma.18.30-24 h; Me.-Gio. 18.30-1 h; Ve.-Sa. 18.30-2 h; Do. 18.30-24 h
Prezzo:Prezzo indicativo: 5€-20€
Website: www.vinilemilano.comUn piccolo locale pieno di giradischi, vecchie radio, oggetti e arredi vintage dove ascoltare pezzi cult della storia della musica su vinile, leggendo libri e riviste, bevendo un caffè o degustando salumi e formaggi, accompagnandoli a buon vino, ottimi cocktail o birre artigianali. Dischi in vinile e oggetti di design e modernariato in vendita. Wi-fi. Dj set. Musica live il mercoledì e la domenica.
Cani ok
Ma.-Sa. 19-22.30 h
Prezzo:Menu 115-150 €
Specialità: ItalianoWebsite: restaurantvun.milan@hyatt.comCreato da: Flaviano Capriotti (2014)Ristorante a due passi dal Duomo e dal Teatro della Scala, caratterizzato da un ambiente sobrio e raffinato. La cucina dello chef napoletano Andrea Aprea si basa su tre semplici fondamenti: tecnica, innovazione e rispetto per la tradizione gastronomica italiana. Ottima carta dei vini che include etichette di produttori famosi e di piccole case vitivinicole. Nel 2018 insignito della seconda stella Michelin.
Cani no
Lu. 15.30-19.30 h; Ma.-Sa. 10.30-19.30 h
Website: www.waitandsee.itConcept store, situato in un ex convento del Settecento, nella suggestiva zona delle 5 Vie. Prodotti di ricerca principalmente per donna: abbigliamento, accessori, bijoux, oggetti, libri e pezzi vintage provenienti da tutto il mondo.
Lu.-Ve. 10-19 h.; Sa. 10-20 h.; Do. 11-19 h.
Website: www.woolrich.euCreato da: Wonderwall/Masamichi Katayama (2017)Arredi vintage provenienti dagli USA per la boutique, spazio di 700 mq dedicato all'esposizione e alla vendita dei famosi parka ultra-performanti e delle altre linee del brand. Trovano spazio anche una lounge area, un laboratorio di sartoria per la personalizzazione dei capi, una Extreme Weather Experience Room (stanza-frigorifero per immergersi in uno scenario artico e testare i capi in condizione estreme) e una grande serra con selezione di piante e idee regalo a cura dello studio giapponese Green Fingers.
Lu.-Do. 10-21 h
Marchio di complementi moda per la casa. Ampio spazio dedicato al tessile per il letto, la tavola e il bagno. In vendita anche stoviglie, posate, oggetti per la decorazione e fragranze.
Altre sedi: corso Vercelli 37
Lu.-Do. 12-15/19-23 h
Prezzo:Prezzo indicativo 25 €
Specialità: GiapponeseWebsite: www.zazaramen.itCreato da: Vudafieri Saverino Partners (2013)Nuovo format che propone una rivisitazione del Ramen, piatto tipico giapponese a base di tagliolini di frumento, brodo, carne (manzo, maiale, pollo), crostacei, verdure. Il locale, su due piani, è molto luminoso con arredi, essenziali ma di design, in materiali naturali. In mostra, opere di arte contemporanea che cambiano periodicamente.
Cani ok
Lu.-Do. 19-23.30 h
Prezzo:65 €
Specialità: GiapponeseWebsite: www.zero-milano.itCreato da: Dordoni ArchitettiRistorante giapponese presente sia a Milano che a Tokyo. Banco sushi e due sale distribuiti intorno alla cucina a vista dove lo chef Hidekazu Shinohara propone preparazioni con cotture rapidissime (tonno e salmone scottati), merluzzo nero marinato nel miso, angus o wagyu con salsa teriyaki. Immancabili i freschissimi sushi e sashimi Zero. Necessaria la prenotazione.
Cani no