Il nuovo Spazio Cappellini in via Borgogna 8 mette in scena prodotti di ieri e di oggi con un parterre di designer cult. E c’è anche l’outdoor: il Lido Cappellini

Apre nel distretto di via Durini la nuova location di Cappellini e, in occasione della design week, presenta i nuovi progetti di Dimore Studio, Jasper Morrison, Nendo e Panter & Tourron. Tra le anteprime del 2023, la prima collezione outdoor, il Lido Cappellini.

Nonostante via Borgogna sia ancora interessata dai lavori della linea 4 della Metropolitana Milanese le nuove vetrine con l’insegna del marchio Cappellini si scorgono anche oltre le recinzioni.

All’ingresso, il video che riproduce un testo scomposto in lettere e le icone del brand dal forte tratto grafico accolgono in un’ambientazione che è un set.

“Come una scenografia teatrale, Spazio Cappellini racconterà volta per volta concetti diversi, tutti fortemente legati allo spirito del brand, e ospiterà tutti gli eventi, compresi quelli della settimana del design” introduce Giulio Cappellini.

Lo spazio è scandito da grandi contenitori su più livelli, di volta in volta caratterizzati da colori, finiture e materiali diversi: dalle pietre alle resine, dai legni alle superfici riflettenti “che riecheggiano in chiave contemporanea gli straordinari atelier del passato (…).

In un incontro virtuoso tra la Milano di oggi e l’antico Oriente, l’Europa del Razionalismo, l’Africa della natura e del riuso, il Mediterraneo con il suo fascino di colori e atmosfere” spiega ancora Giulio Cappellini, art director e talent scout.

In questa nuova destinazione che sostituisce lo storico negozio di via Santa Cecilia, convivono creatività, progetti ed eventi.

Un’area – una vera e propria scatola blu che racconta l’importanza del colore nella storia del brand - è infatti dedicata agli incontri con stampa e dealer.

Qui Giulio Cappellini ha creato l’installazione Homage to Shiro che celebra la sua amicizia con il designer Shiro Kuramata (1934-1991), i cui pezzi iconici come il Revolving Cabinet (1970) o l’Homage to Mondrian (1975-2009) sono immersi in una pioggia di rose rosse.

In occasione della Milano Design Week, Cappellini presenta, oltre ai nuovi progetti di Dimore Studio, Jasper Morrison, Nendo e Panter & Tourron, la prima collezione outdoor.

Si chiama Lido Cappellini ed è presentata direttamente nelle due aree esterne, dove gli arredi sono ispirati ai giardini e alle terrazze dei grandi alberghi di inizio Novecento delle coste italiane e francesi.

Alcuni prodotti, come quelli disegnati da Scholten & Baijings e Jangir Maddadi sono novità per il marchio; altri si ispirano a storici prodotti indoor, rivisti nei materiali da esterni.

Leggi anche: FuoriSalone 2023: gli showroom da non perdere

La nuova collezione 2023 di Cappellini

Dulcis in fundo, con la Milano Design week 2023 arriva anche la nuova collezione indoor. Un mix di riedizioni e pezzi inediti che confermano la visione dell'abitare di Giulio Cappellini. Dalle icone senza tempo, come il One Legend Table di Jasper Morrison alla nuova collezione Lampada da Appartamento di Panter&Touron presentata come prototipo nella versione da terra nel 2022 si arricchisce ora della scenografica versione da parete.

C'è anche Oblong +, la serie di imbottiti di Jasper Morrison che a vent’anni dalla sua presentazione continua ad essere un prodotto di grande contemporaneità, oggi rivisto nel sistema costruttivo e reso ancora più confortevole.

Millepiedi, invece, è la collezione di tavoli da pranzo o meeting table con piano ovale di grandi dimensioni firmata Dimore Studio. Un oggetto che si pone tra l'opera d’arte e di design.

Infine, la collezione di tavolini in metallo e legno Pinch by Oki Sato. Piccoli tavoli facilmente spostabili, contemporanei ma ben incisi nella nostra memoria. Forme semplici ma caratterizzanti per questi oggetti che raccontano perfettamente la misura dei gesti Giapponesi.