Nello spazio espositivo di via Marco Polo 9, firmato da Benedetta Tagliabue – EMBT, la storia e i prodotti di Ceramiche Ragno, in un racconto che lega passato, presente, futuro

“La ceramica è un materiale antico, naturale, usato nelle costruzioni fin dalle origini dell’umanità. Abbiamo giocato con il tema del ragno e della ragnatela, riscoprendo la storia del marchio Ragno” spiega Benedetta Tagliabue a proposito del progetto del primo flagship store di Ceramiche Ragno, nel quartiere di Porta Nuova a Milano, inaugurato nel 2022.

Il filo conduttore della tela di ragno è espresso fin dalle vetrine, dove le lastre in gres si alternano alle ceramiche decorate, in un equilibrio dato dal sistema di tiranti che richiama le geometrie della ragnatela.

Addentrandosi nello showroom il percorso espositivo è scandito dalle grandi strutture in legno la cui forma deriva dal susseguirsi di archi che fungono da espositori per le collezioni in ceramica e gres.

Una modalità espositiva con cui raccontare al meglio la molteplicità di materie ceramiche a disposizione di progettisti e privati, suggerendo inediti accostamenti tra le diverse superfici in gamma.

“Il pavimento è l’altro aspetto decisamente interessante di questo progetto – spiega ancora Tagliabue descrivendo il progetto - un unico grande mosaico, una vera e propria opera d’arte policroma che mostra il super potere del gres di far dialogare tra loro collezioni lucide e opache dalle ispirazioni materiche differenti, dal legno al marmo, dal cemento alla pietra, in modo assolutamente armonico e naturale”.

Il tema del mosaico ritorna, in una delle sale affacciate sulla corte interna, con un inaspettato omaggio a Giorgio De Chirico: le piccole e coloratissime piastrelle della collezione Storie reinterpretano uno dei dipinti metafisici tratto dall’antologia Le piazze d’Italia.

In esposizione, fra le altre, la nuova collezione Glacé, reinterpretazione della ceramica artigianale in piccolo formato caratterizzata da lievi imperfezioni e bordi irregolari, frutto di lavorazioni proprie della tradizione della ceramica fatta a mano.

Inedito è la prima collezione effetto legno di Ragno realizzata con le innovative tecnologie 3D Ink e Sublime Sync, capaci di restituire un incastro perfetto tra grafiche e strutture 3D diverse in ogni singolo pezzo.

La collezione di pavimenti e rivestimenti Richmond si ispira alla pietra Limestone. La tecnologia 3D Ink, l’ultima evoluzione digitale applicata al gres porcellanato, ne esalta la texture rendendo diverso ogni singolo pezzo.