Gli interni della Lancia Pu+Ra HPE, auto elettrica del brand italiano, disegnati dall’azienda di Meda. Un salotto in movimento

Ecco un connubio, un’alleanza, che prosegue nel tempo e con grandi risultati. Presentato al Fuori Salone 2023, nella cornice delle Cavallerizze al Museo della Tecnologia, è quello tra il marchio automobilistico Lancia e Cassina.

Uniti di nuovo nel progettare un ambiente (dentro un’automobile avveniristica, un concept denominato Lancia Pu+Ra HPE) con la massima attenzione non soltanto al comfort di chi è a bordo ma anche ai grandi temi della sostenibilità, dell’innovazione e del rispetto dell’ambiente.

In altre parole il design italiano viene applicato a quello dell’automobile e il risultato è una inedita contaminazione culturale che prende le mosse da alcuni elementi di arredo che definiscono secondo Cassina quella che è l'anima della casa, trasferendoli al Concept Lancia e dando vita a dei veri e propri spazi domestici.

Infatti il cammino condiviso tra i due brand si ispira a quella che nell’azienda The Cassina Perspective, ovvero a quella visione dell’azienda di Meda che “combina i prodotti più̀ innovativi con le icone del design, per creare ambienti accoglienti ed eclettici, secondo un codice di eccellenza progettuale unico”.

Per disegnare gli interni della nuova Lancia (che definisce i tratti del design delle future macchine del brand torinese, la prima la nuova Ypsilon, attesa per l’inizio del 2024) si è partiti da alcuni complementi d'arredo che definiscono l'anima delle abitazioni: la centralità degli elementi imbottiti nella zona living, il tavolino, un elemento centrale “multifunzionale”, infine il calore del tappeto che richiama immediatamente ad un ambiente domestico con grande importanza rivestita dal colore e dalla coerenza dei materiali.

Basta guardare le immagini per capire come e quanto l'ispirazione al design dell'arredamento italiano sia evidente nel tappeto rotondo e nei sedili anteriori, che prendono spunto dalle poltrone Maralunga firmate da Vico Magistretti per Cassina.

Le due poltrone singole, indipendenti, presentano delle proporzioni uniche e una decisa cifra cromatica.

All’interno del concept viene, infatti, ricreato uno spazio eclettico ispirato all'interior design, all’atmosfera delle abitazioni contemporanee, ad un'architettura fluida, con un'elevata attenzione ai dettagli, in una complessiva composizione di forme pure.

L'ispirazione al design dell'arredamento italiano è evidente nel tappeto rotondo e nei sedili anteriori, che prendono spunto dalle poltrone Maralunga firmate da Vico Magistretti per Cassina.

L’ampia vetratura contribuisce infine ad inondare l’abitacolo di luce naturale, creando così un ambiente ospitale, uno spazio da vivere, che trasmette la sensazione tipica delle case accoglienti.

Lancia Pu+Ra HPE, è la visione del marchio per i prossimi 10 anni che fa entrare il Brand nell’era della mobilità elettrica e riassume il nostro modo di concepire e vivere l’automobile. A partire dalla nuova Ypsilon, le nostre auto del futuro si ispireranno a Lancia Pu+Ra HPE.” ha dichiarato Luca Napolitano, ceo del marchio Lancia.