Il nuovo spazio Giorgetti Spiga – The Place svela in occasione della design week 2023 le proposte disegnate da Dante O. Benini e Luca Gonzo, Carlo Colombo, Roberto Lazzeroni, Mauro Lipparini, m2atelier e Roberto Cambi

Distribuiti lungo i tre piani dell’edificio e scanditi da opere di Oblong Contemporary Art Gallery e Brun Fine Art&Antiques Gallery, i nuovi arredi presentati negli spazi di Giorgetti Spiga – The Place esprimono la continua ricerca e sperimentazione di un marchio con 125 anni di storia.

“Giorgetti si è data degli obiettivi precisi e li persegue con determinazione: affermare la propria leadership attraverso ricerca, forme, materiali e lavorazioni sintetizzate in prodotti e progetti di lifestyle”, sottolinea Giovanni del Vecchio, ceo del Gruppo Giorgetti.

La ricerca è infatti rivolta alla sostenibilità e alla circolarità, attraverso un riuso consapevole dei materiali.

Ne sono un esempio i nuovi tessuti 2023 come Cruise, dai colori intensi e texture morbide, e Split, bouclé con piccole increspature irregolari, entrambi realizzati in poliestere riciclato da scarti e avanzi di filato.

Al piano terra una boiserie con inserti in pelle, realizzata con Battaglia, azienda specializzata nello sviluppo di progetti bespoke che dal 2018 fa parte del Gruppo Giorgetti.

Le sedute del nuovo divano modulare Karphi di Carlo Colombo definiscono la zona living insieme con la madia Kukei di Mauro Lipparini.

Al primo la postazione snack è composta dagli sgabelli Skirt di m2telier.

Sul lato opposto, una sala riunioni con il nuovo G-Code table di Dante O. Benini e Luca Gonzo, circondato dalle nuove poltroncine Hero di Carlo Colombo.

Al secondo piano si trova l’area home office, con la nuova bergère direzionale Calathea di Roberto Lazzeroni, i nuovi tavolini Spark e la nuova poltrona Tie XL di m2atelier, con il suo spacco sul retro che è un rimando a creazioni di haute couture.

Al terzo piano si trova un’edizione speciale del tavolo Mizar di Roberto Lazzeroni con piano rotondo in Labradorite e basamento in fusione di bronzo dalla colorazione blu realizzata in soli 12 esemplari numerati. Lo accompagnano le nuove poltroncine Calathea di Roberto Lazzeroni.

Leggi anche: Giorgetti: un nuovo showroom in via della Spiga a Milano