Jannelli&Volpi conferma la sua presenza alla Milano Design Week 2023 con un doppio appuntamento, in fiera al Salone del Mobile e in città al FuoriSalone

Qualità, funzionalità, tendenza. Jannelli&Volpi torna alla Design Week milanese e onora tre dei suoi valori distintivi con un occhio sempre più concentrato sull'attenzione al processo produttivo, che dev'essere responsabile e eco-friendly.

L'impegno del brand in questo senso si traduce in un team aziendale che sviluppa e analizza periodicamente un Green Development Plan con l’obiettivo di migliorare costantemente l'approccio alla produzione: utilizzo di materiali eco-friendly, tracciabilità e controllo di tutti i prodotti  in un’ottica di recupero delle fonti utilizzate.

Per dare voce e promuovere questa filosofia produttiva, Jannelli&Volpi presenzia alla Milano Design Week 2023 in duplice formato: in fiera con le due novità wallcovering Altagamma Tissé e Academy - A Tribute to Gustav Klimt, e al FuoriSalone in città con la collaborazione che dà forma a nuovi pattern 'trendy' per la carta da parati pensati con il designer e stilista Alessandro Enriquez.

Jannelli&Volpi al Salone del Mobile, Milano

Al Salone del Mobile, Milano (pad. 4 - stand E06_E08 ) Jannelli&Volpi esporrà l’intera gamma, tra cui JV e Co.De, con un focus dedicato alle novità Altagamma Tissé e Academy - a tribute to Gustav Klimt collezioni nate da un accurato lavoro di ricerca, tecniche di goffraggio e produttive innovative, accompagnate come sempre da un attento studio degli accostamenti materici e cromatici di tendenza contemporanea.

Altagamma Tissé

Una linea composta da accostamenti di cordoni a catenella che, grazie all’abilità del goffraggio, vivono di luce e tridimensionalità dettagliata, come nel geometrico disegno Penelope.

Ricercate tele grezze ‘cucite’ con rispetto geometrico danno vita a un cucito disordinato come in Pierrot. La ricerca ha poi condotto a uno studio su filati intrecciati, cuciture libere o geometriche, come in Arlequine: un disegno dall’iconografia forte, di rimando anglosassone, studiato in accostamenti decisi e armonici.

Per ciascun soggetto, inoltre, vi sono uniti di ispirazione british come il tweed, a trama e ordito dal grosso e nodoso filato, o di rimando alla tela di lino sottile, quale richiamo all’antica Compagnia delle Indie.

Anche i colori proposti e gli accostamenti cromatici sono di rimando anglosassone. Toni del senape e verde militare, con fili rossi o cerulei a contrasto. O ancora l’azzurro aviazione e il blu petrolio con tocchi in bronzo e beige pastosi. In riga Penelope la sequenza cromatica è data dagli accostamenti che restituiscono alla parete un tatto quasi morbido, a tratti lucente.

La qualità del goffraggio lavora nel dettaglio garantendo tonalità opache o lucide. Tutta la collezione mira a conferire all’ambiente un’aria familiare e calda, personale e accogliente. Il suo utilizzo in ambienti contemporanei conferisce identità ed eleganza e si integra a un design moderno e minimal.

Academy - a tribute to Gustav Klimt

Continua l’interesse dell’azienda per il mondo dell’arte con la collezione Academy - a tribute to Gustav Klimt che va ad arricchire l’offerta di JV License.

Jannelli&Volpi rende qui omaggio al grande pittore astro del secessionismo viennese.

Il tributo si basa sull’elaborazione delle sue grandi opere del periodo aureo dove riprende l’arte dei mosaici bizantini. Ne risulta una collezione ricca di vere opere di cesello, di smalti a rilievo luminosi e brillanti espresse attraverso un goffraggio ad alto spessore.

Una ricerca accurata e cromaticamente ricca: oro, blu, rosso espressi su pattern a mosaico e murales di chiara ispirazione klimtiana.

Jannelli&Volpi al FuoriSalone

I due spazi di Jannelli&Volpi nel cuore del distretto design di Brera a Milano - JVstore e JVstudio - si animeranno di eventi, installazioni e presentazioni.

Leggi anche:

Al JVstudio di Jannelli&Volpi, il luogo ideato per accogliere i professionisti in Via Statuto 21, verrà presentata, con eventi, la gamma completa dell’offerta con incontri dedicati e su appuntamento.

Al JVstore di Jannelli&Volpi, lo spazio dedicato al pubblico in corso Garibaldi 81, l'allestimento carico di colore annuncerà due grandi novità: la collezione EnriquezLand, che nasce dalla rinnovata collaborazione dell’azienda con il celebre e italianissimo designer Alessandro Enriquez e la collezione Sandberg Wallpaper - marchio svedese di carte da parati sostenibili e di alta qualità, di cui Jannelli&Volpi diventa distributore esclusivo in Italia.

La collezione Enriquezland di Alessandro Enriquez con Jannelli&Volpi

In occasione della Milano Design Week 2023, insieme con il designer Alessandro Enriquez, Jannelli&Volpi realizza Enriquezland, una collezione di wallpaper coloratissima, un inno all’Italia dai tratti luminosi e vivaci, ricca di simboli d’amore: un’antologia di 50 disegni firmati dallo stilista che raccontano uno stile di vita e trasmettono un messaggio ben preciso, Amare!

Il celebre ed italianissimo designer, dal riconoscibile tratto pop e colorato, per questa collaborazione raccoglie le grafiche più iconiche delle sue collezioni e insieme a Jannelli&Volpi immagina di arredare le case con cuori, fiori, atmosfere italiane e tanto cibo, temi grafici resi unici dal tratto ironico di Alessandro.

L'amore per l’Italia di Alessandro Enriquez e il suo modo di raccontarla per immagini ed ispirazioni, è ormai riconosciuto a livello internazionale. Tre sono i temi raccontati nella collezione.

Amore! un’esplosione di cuori, la vera firma di Enriquez, circondati da fiori, frutti e da animali, icone d’amore come le pecorelle con l’immancabile nera, gallinelle tricolore dalle uova d’oro, gattini musicisti.

Viva l’Italia! è Amalfi, Palermo con Santa Rosalia, il mercato della Vucciria, la Pizza Margherita, le angurie, i limoni e le arance in versione liberty, l’architettura decorata italiana e mediterranea con le sue facciate delle chiese barocche.

Circo, circo, circo! Con il rimando al grande Federico Fellini e al suo immaginario, all’amore per Moira con i suoi cavalli, leoni, gli amuleti portafortuna e ballerine danzanti. Tutto circondato da stelle, trame scozzesi, righe d’Italia, e pegasi alati.