Qualità, funzionalità, tendenza. Jannelli&Volpi torna alla Design Week milanese e onora tre dei suoi valori distintivi con un occhio sempre più concentrato sull'attenzione al processo produttivo, che dev'essere responsabile e eco-friendly.
L'impegno del brand in questo senso si traduce in un team aziendale che sviluppa e analizza periodicamente un Green Development Plan con l’obiettivo di migliorare costantemente l'approccio alla produzione: utilizzo di materiali eco-friendly, tracciabilità e controllo di tutti i prodotti in un’ottica di recupero delle fonti utilizzate.
Per dare voce e promuovere questa filosofia produttiva, Jannelli&Volpi presenzia alla Milano Design Week 2023 in duplice formato: in fiera con le due novità wallcovering Altagamma Tissé e Academy - A Tribute to Gustav Klimt, e al FuoriSalone in città con la collaborazione che dà forma a nuovi pattern 'trendy' per la carta da parati pensati con il designer e stilista Alessandro Enriquez.
Jannelli&Volpi al Salone del Mobile, Milano
Al Salone del Mobile, Milano (pad. 4 - stand E06_E08 ) Jannelli&Volpi esporrà l’intera gamma, tra cui JV e Co.De, con un focus dedicato alle novità Altagamma Tissé e Academy - a tribute to Gustav Klimt collezioni nate da un accurato lavoro di ricerca, tecniche di goffraggio e produttive innovative, accompagnate come sempre da un attento studio degli accostamenti materici e cromatici di tendenza contemporanea.
Altagamma Tissé
Una linea composta da accostamenti di cordoni a catenella che, grazie all’abilità del goffraggio, vivono di luce e tridimensionalità dettagliata, come nel geometrico disegno Penelope.
Ricercate tele grezze ‘cucite’ con rispetto geometrico danno vita a un cucito disordinato come in Pierrot. La ricerca ha poi condotto a uno studio su filati intrecciati, cuciture libere o geometriche, come in Arlequine: un disegno dall’iconografia forte, di rimando anglosassone, studiato in accostamenti decisi e armonici.
Per ciascun soggetto, inoltre, vi sono uniti di ispirazione british come il tweed, a trama e ordito dal grosso e nodoso filato, o di rimando alla tela di lino sottile, quale richiamo all’antica Compagnia delle Indie.
Anche i colori proposti e gli accostamenti cromatici sono di rimando anglosassone. Toni del senape e verde militare, con fili rossi o cerulei a contrasto. O ancora l’azzurro aviazione e il blu petrolio con tocchi in bronzo e beige pastosi. In riga Penelope la sequenza cromatica è data dagli accostamenti che restituiscono alla parete un tatto quasi morbido, a tratti lucente.
La qualità del goffraggio lavora nel dettaglio garantendo tonalità opache o lucide. Tutta la collezione mira a conferire all’ambiente un’aria familiare e calda, personale e accogliente. Il suo utilizzo in ambienti contemporanei conferisce identità ed eleganza e si integra a un design moderno e minimal.