Il messaggio, dunque, esplora vie inaspettate: quello che sembra un semplice invito a esperire l’installazione, diventa una suggestione alla riflessone. Protagoniste: l’urgenza dei cambiamenti climatici a cui assistiamo, il nostro approccio più o meno (sempre troppo poco, forse) impegnato.
Iacurci desidera però aprire uno spiraglio di speranza: Dry Days, Tropical Nights rappresenta una visione, un’opera da vivere attraverso un percorso ricco di contrasti e altamente suggestivo dove ripensare a un domani più consapevole.
glo for art al FuoriSalone
Oltre alla visita dell’installazione protagonista del Brera Design District, glo for art invita il pubblico a sperimentare e scoprire nuovi modi di vivere l'arte, il design e la musica.
Lo scenografico palazzo in largo Treves 1, ospita infatti ogni giorno eventi e iniziative per dialogare con il pubblico in maniera dinamica con esperienze immersive e innovative: dai momenti di incontro con grandi nomi del design italiano, alle serate animate da star della mixology.
All’interno della location è possibile, inoltre, scoprire la nuova collezione dei dispositivi glo curata da Toiletpaper The Connection Collection.