Con un palinsesto trasversale e diffuso in città (3 gli indirizzi coinvolti), Istituto Marangoni presenta gli eventi con cui presidierà la Milano Design Week 2023: un vero e proprio design hub.
Come ogni anno, l'istituto propone progetti, prodotti, installazioni ed exhibition sviluppati da studenti e Alumni in collaborazione con i brand più importanti del design italiano, con lo scopo di trasmettere loro quale sia la funzione fondamentale del design: dare forma agli oggetti della nostra vita, definendone la loro estetica e occupandosi della loro relazione con gli utenti, creando empatica tra utenti e tecnologie emergenti.
Istituto Marangoni: gli eventi da non perdere al FuoriSalone 2023
Mirage Expansion Exhibition in partnership con MIRAGE - Visitabile nella sede di via Cerva 24, Milano
Mirage Expansion è il titolo dell’exhibition curata da Matteo Agati, designer, Alumnus e membro del Prisma Project, frutto della collaborazione tra il Prisma Project, il gruppo di Alumni della School of Design che agevola l’incontro tra industria ei migliori talenti, e Mirage, azienda di riferimento nella produzione di superfici in gres porcellanato per l'architettura, sotto la direzione artistica di Giulio Cappellini, Architetto, Talent Scout, Art Director e Brand Ambassador di Istituto Marangoni.
L’exhibition, composta da arredi, complementi e opere d’arte in gres porcellanato e altri materiali, illustra come gli elementi reali, digitali, naturali e tecnologici siano talmente integrati da fondersi in un unico multiverso espressivo, un ‘portale’ che conduce a nuove realtà dove la natura viene rielaborata, la percezione decostruita e gli scenari ibridati.
Ne nasce una promozione della cultura nei luoghi di studio che mira a dar voce e valorizzare i progettisti del futuro attraverso i nuovi linguaggi progettuali e un’esplorazione di come i prodotti dell'azienda Mirage permettono ai designer di allargare i confini della disciplina ed espandere le loro possibilità.